Salta al contenuto principale della pagina

Informazioni 2023/2024

Tipologia
CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
Durata e crediti
3
Anni
180
CFU
L-9
Classe delle lauree in INGEGNERIA INDUSTRIALE
Ammissione
 
Accesso libero
Sede
GENOVA
Lingua
Italiano
Modalità di erogazione
Tradizionale
Costi
Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
Sedi internazionali e partner
Per esperienze all'estero
Coordinatore
SILVANO CINCOTTI
Contatti
Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata

Video del corso

Il corso in breve

Presentazione

Il corso coniuga alle componenti ingegneristiche e gestionali gli aspetti più rilevanti delle tecnologie dell'informazione, con l'obiettivo di formare profili professionali che possano inserirsi nel programma Industria 4.0. Esso prevede una crescente digitalizzazione delle imprese e richiede quindi la padronanza degli strumenti ICT a ogni livello dell'impresa, dalla produzione alle attività di coordinamento e gestione.

Imparare facendo

Il percorso offre una solida formazione di base con contenuti di matematica (analisi, geometria e statistica), fisica e informatica soprattutto al primo anno e in parte al secondo, e una caratterizzazione su contenuti gestionali, dell'automatica, della ricerca operativa, della produzione e dei trasporti, soprattutto al terzo anno.

Sbocchi professionali

Il laureato può indifferentemente approfondire la sua preparazione con una laurea magistrale in ambito gestionale o dell'informazione oppure collocarsi direttamente in un contesto lavorativo dove siano richieste conoscenze di base gestionali e di processo e abilità informatiche di supporto alla gestione aziendale con strumenti di raccolta, conservazione ed estrazione dati.

Cosa imparerai

  • analisi matematica

    sviluppare la capacità di concatenare ragionamenti logici

  • statistica

    come produrre, selezionare ed elaborare informazioni

  • impianti industriali

    organizzare e gestire la produzione di un bene a partire dagli input

  • logistica industriale

    organizzare efficacemente i flussi delle merci nel sistema logistico

  • analisi e rappresentazione dei dati

    progettare e realizzare applicativi che svolgano funzioni di cruscotto

  • economia e organizzazione aziendale

    rappresentare e analizzare la performance economica di un'impresa

Contenuti

Il Corso di laurea in Ingegneria gestionale forma una figura professionale polivalente, in grado di affrontare i molteplici aspetti tecnici, economici, organizzativi e gestionali che caratterizzano le attività del tessuto economico-industriale.

Il percorso prevede una solida formazione ingegneristica di base con contenuti di matematica (analisi, geometria e statistica), fisica e informatica e una caratterizzazione sugli aspetti gestionali, dell'automatica, della ricerca operativa, della produzione, dei trasporti e dell’informazione. Da un lato si approfondisce la gestione della produzione, dell'informazione e della tecnologia e dall’altro si imparano gli strumenti informatici - software gestionali - e quelli per la simulazione, utili all’operatività nel mondo del lavoro.

I laureati possono svolgere attività professionali a livello tecnico-operativo e attività di coordinamento all'interno di strutture pubbliche e private, nazionali e internazionali.

La durata del corso di laurea è di norma di tre anni per gli studenti a tempo pieno e prevede l'acquisizione di 180 crediti formativi universitari (cfu). Sono previsti 20 esami, laboratori, tirocini e la prova finale. Nel loro insieme le attività sono improntate a un approccio problem solving, che tradizionalmente connota l’ingegnere in generale.

Coordinatore


            <div>Silvano Cincotti</div>

Porgo il mio più caloroso benvenuto ai nuovi studenti della laurea triennale in Ingegneria gestionale. 


Coordinatore del Corso

Per saperne di più

Via Opera Pia 15
16145 Genova
+39 010 335 2080

Referente per la didattica
didatticadime@unige.it