Tesi di laurea
Cosa fare per laurearsi
Trovi tutte le informazioni complete per laurearti al seguente link: https://medicina.unige.it/esami-di-laurea
Se sei un laureando devi:
- Scegliere la sessione di laurea
- Depositare il titolo della tesi
- Compilare la domanda di laurea online
- Compilare il questionario AlmaLaurea online
- In caso tu abbia libri in prestito, restituiscili in biblioteca
- Compilare il questionario di valutazione del tuo corso di studi.
Ricordati di:
- Controllare di essere in regola con il pagamento delle tasse
- Pagare l'imposta di bollo di € 16 per l'emissione del Diploma di laurea (pagabile tramite i servizi on line – pagamento tasse e contributi)
- Verificare di avere sostenuto tutti gli esami e le attività formative
- Controllare che siano tutti segnati sulla tua carriera online.
La mancata registrazione degli esami e delle altre attività formative non impedisce la compilazione e la conferma online dei documenti.
Per poterti laureare dovrai invece controllare che tutto sia registrato online.
Ricordati che:
- puoi modificare la domanda di iscrizione all'esame di laurea fino al momento della tua conferma definitiva
- la domanda confermata non può essere modificata
- il titolo della tesi riportato sulla domanda al momento della conferma deve essere quello definitivo. Prima della conferma, ti consigliamo di stampare una bozza della domanda e farla visionare al tuo relatore
- al momento della conferma, il tuo relatore e lo Sportello Unico della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche riceveranno notifica dell'avvenuta chiusura della compilazione
- la domanda di laurea confermata deve essere approvata dal tuo relatore entro la data di scadenza del periodo di compilazione della sessione che hai scelto. Se il tuo relatore non fosse in possesso della password UniGePass, può richiederla seguendo le istruzioni alla pagina dedicata
Riscontri problemi nel compilare la domanda di laurea o nel farla approvare?
Scrivi una mail allo Sportello Unico della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche prima della scadenza del periodo di compilazione e chiedi al tuo relatore di mandare una mail di autorizzazione alla gestione della pratica. Una volta ricevuta, lo Sportello Unico si occuperà dell'approvazione definitiva della domanda e il sistema invierà una mail automatica di conferma a te e al relatore e/o coordinatore del tuo Corso.
Cambiare sessione di laurea
Hai presentato la domanda ma non intendi più partecipare alla sessione per la quale ti sei iscritto?
Per avere informazioni e assistenza, scrivi una mail allo Sportello Unico della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche.
Indicazioni tecniche
Caricamento online della tesi
Successivamente devi caricare sul portale Web Studenti il file in formato pdf della tesi e la versione italiana e inglese dell'abstract. Successivamente, il tuo relatore dovrà approvare la documentazione on line con la stessa modalità con cui ha approvato la domanda di laurea.
Se hai bisogno di aiuto scrivi una mail al servizio assistenza.
Copie della tesi
Devi stampare due copie della tua tesi. Una rimane a te e l'altra devi consegnarla al tuo relatore qualche giorno prima della seduta di laurea.
La copertina deve essere rossa e non hai vincoli di struttura o di caratteri.
N.B. Se la tua sessione di svolge a distanza non è necessaria la consegna al relatore.
Ritiro della pergamena di laurea
Il ritiro delle pergamene di Laurea, Laurea magistrale, di Dottorato e di Specializzazione per tutte le scuole avviene presso gli spazi "UniGe World" in Via Balbi 40-42 rosso - piano terra (di fronte a via Balbi 5).
Orari: martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 solo su appuntamento, prenotando sulla pagina apposita per la consegna delle pergamene.
I delegati dovranno presentare copia cartacea della delega sottoscritta e fotocopia del documento di identità del delegante.
Valutazione
La prova finale è superata se hai ottenuto una votazione non inferiore a 66 punti su 110.