Salta al contenuto principale

Commissioni e referenti

COORDINATORE DEL CORSO DI STUDIO

Il Coordinatore:

  • svolge tutte le funzioni attribuite dallo Statuto e dal Regolamento didattico di Ateneo
  • coordina le commissioni e i responsabili delle attività del Corso di studio (CdS)
  • convoca il Consiglio del Corso di studio (CCS) e porta in approvazione la SUA-CdS, la SMA, i RCR
  • comunica al CCS i risultati di tutte le attività svolte dalle Commissioni e dai diversi responsabili delle attività
  • convoca la Consulta, fissa l’o.d.g. e ne presiede i lavori, dà seguito, d’intesa con il CdS, alle proposte che nascono in tale sede, cura le relazioni con i membri della stessa
  • analizza i questionari di valutazione della didattica, i questionari di valutazione del CdS nel suo complesso, i questionari Almalaurea e le altre fonti informative (es. questionari degli enti o di aziende ospitanti gli studenti in tirocinio) in collaborazione con la Commissione AQ del CdS e porta il documento di analisi in CCS
  • analizza la relazione della Commissione Paritetica di Scuola e porta l’esito del suo riesame in CCS
  • si assicura che le schede insegnamento online siano compilate in tutte le sezioni e istruisce, per conto del CdS, l’analisi dei contenuti dei programmi e delle modalità di coordinamento tra gli stessi per la loro armonizzazione
  • revisiona periodicamente il percorso formativo sulla base dei dati e delle indicazioni derivanti dalle attività di monitoraggio e organizza la sua erogazione, tenendo anche conto delle necessità di strutture e servizi;
  • individua e organizza in collaborazione con la commissione Orientamento del Dipartimento le attività di orientamento e le attività di promozione del CdS verso l’esterno, compatibilmente con le condizioni di operatività esistenti (autonomia, budget, etc.)
  • propone al CdS iniziative tese a migliorare: la qualità dell’offerta formativa; le relazioni con gli studenti; le relazioni con i membri della consulta e del mondo esterno; le relazioni con gli altri organi di Dipartimento, della Scuola di Scienze Sociali e dell'Ateneo
  • coordina gli orari delle lezioni in modo da evitare sovrapposizioni;
  • ottimizza la distribuzione delle date degli esami e le date delle sedute di laurea sulla base del calendario didattico definito in collaborazione con il Direttore e gli altri Coordinatori di CdS di Economia.

Corrado LAGAZIO

 

COMMISSIONI DEL CORSO DI STUDIO

Commissione Assicurazione Qualità (AQ)

La Commissione AQ:

  • compila e aggiorna entro i termini stabiliti la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS)
  • analizza e compila la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
  • redige il Rapporto Ciclico di Riesame e monitora l’andamento delle attività di miglioramento proposte
  • analizza le segnalazioni e richieste da parte degli studenti, dei docenti, del personale TA in coerenza con le procedure stabilite dall’Ateneo
  • diffonde all’interno del CdS la cultura della qualità della formazione e dell’autovalutazione
  • analizza i questionari di valutazione della didattica, i questionari di valutazione del CdS nel suo complesso, i questionari Almalaurea e le altre fonti informative (es. questionari degli enti o di aziende ospitanti gli studenti in tirocinio).

Componenti della Commissione AQ

Comitato di indirizzo (Consulta)

La Consulta:

  • esprime le esigenze provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
  • fornisce un parere tra la coerenza del percorso di studio nel suo complesso e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione
  • collabora alla verifica periodica dell’aggiornamento degli sbocchi professionali del CdS
  • progetta, d’intesa con il CdS, iniziative varie tese a migliorare l’offerta formativa, rafforzare il legame tra università e aziende operanti nel territorio, favorire l’ingresso dei laureati nel mondo del lavoro, anche attraverso l’individuazione/esplicitazione dell’evoluzione delle competenze richieste

Componenti della Consulta

Responsabile del sito web del Corso

Il Responsabile del sito web del Corso

  • aggiorna e verifica le informazioni presenti sul sito web del Corso di studio, insieme alla Commissione AQ e a un Gruppo di lavoro
  • controlla che siano rispettati i requisiti di trasparenza

Corrado LAGAZIO

 

COMMISSIONI E REFERENTI DEL DIPARTIMENTO

Il Coordinatore e le Commissioni del Corso di studio operano in stretta sinergia con gli organi di governance del Dipartimento.