Consiglio di Corso di Studi Cosa fa? Le funzioni più importanti riguardano: mediare il rapporto tra studenti e docenti approvare le pratiche studenti (piano di studi, riconoscimento esami Erasmus, passaggi e trasferimenti) valutare l'offerta formativa approvare le attività curricolari ed extracurricolari (eventi, tirocini, conferenze) Rappresentanti Rappresentanti degli studenti nel Consiglio riunito dei Corsi di studio triennali di Genova b.a. 2023-2025(sino al 31.10.2025) ACHILLE Michele AIELLO Giada ALBERTI Federico BALBI Giacomo CARDANI Ada GIOIA Elena GIORDANO Nicolò ROZZI Giovanni VANDELLI Giacomo Rappresentanti degli studenti nel Consiglio riunito dei Corsi di studio triennali di Genova b.a. 2025-2027(dal 1.11.2025) CARDANI Ada GIOIA Elena MERELLO Carlotta PASQUALETTI Riccardo Consiglio di Dipartimento Cosa fa? Il Consiglio di Dipartimento è l'organo in cui si prendono decisioni riguardo le attività svolte dal Dipartimento. Cosa fa? Il Consiglio di Dipartimento si occupa di approvare, tra altro: questioni economiche interne offerta formativa dei cds afferenti calendario didattico progetti di ricerca Rappresentanti CEDENO ZARUMA Leslie Alejandra DE PASCALIS Andrea PERLO Emilio ROZZI Giovanni Rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Dipartimento per il b.a. 2025-2027 (dal 1.11.2025) AGAZZI VELAZQUEZ Alessandro D’AMORE Martina FASCE Filippo GIOIA Elena PAOLI Simona SANNI Kevin ZACCAGNINI Filippo Rappresentanti
Consiglio di Scuola Si occupa della gestione delle strutture e dei Dipartimenti che ne fanno parte. Ci puoi contattare per problemi riguardanti i questionari di valutazione, la gestione delle aule e degli spazi. Cosa fa? Il Consiglio di Scuola si occupa di: strutture e servizi offerta formativa costi di gestione esame delle schede di valutazione dei corsi e degli insegnamenti approvazione di alcune decisioni dei Dipartimenti Rappresentanti Alessia Cortese - 4733973@studenti.unige.it Elisabetta Cutri' - 5004364@studenti.unige.it Angela Villani - 3355640@studenti.unige.it Commissione Paritetica per la didattica e il diritto allo studio La Commissione paritetica per la didattica e il diritto allo studio (CPDS) è istituita in ogni Scuola dell’Ateneo, quale organo di monitoraggio sull’organizzazione e sullo svolgimento dell’attività didattica, del tutorato e di ogni altro servizio fornito agli studenti. Cosa fa? La CPDS si occupa principalmente di: formulare proposte dirette a migliorare lo svolgimento della didattica redigere una relazione annuale sull'efficacia della didattica, del tutorato e di ogni altro servizio fornito agli studenti. La relazione è trasmessa al Preside e alle strutture didattiche competenti, che la recepiscono e, tenendola in adeguato conto, si attivano per elaborare proposte di miglioramento delle relative attività formulare pareri in merito all'attivazione, disattivazione e soppressione di Corsi di studio segnalare al Preside, al Coordinatore del Consiglio di Corso di studio e al Direttore del Dipartimento a cui è attribuito il Corso di studio, le eventuali anomalie riscontrate nello svolgimento di attività didattiche Rappresentanti Composizione della Commissione Paritetica Scuola di Scienze Sociali
Consulta degli studenti La consulta degli studenti è stata istituita con decreto rettorale quale commissione di rappresentanza degli studenti dell'Università di Genova con funzioni propositive in relazione a tutte le materie di interesse della componente studentesca. Cosa fa? Esprime pareri ed elabora proposte in merito all’organizzazione didattica, all'orientamento, ai servizi agli studenti, al diritto allo studio e a tutte le altre attività espressamente riguardanti gli studenti. Rappresentanti L'elenco e i recapiti dei membri della commissione è disponibile al link https://unige.it/ateneo/consulta-studenti
Senato Accademico È l'organo di governo UniGe con indirizzo politico e didattico: ci puoi contattare per risolvere questioni di politica universitaria e gestione degli spazi in Università. Cosa fa? Le funzioni più importanti sono: istituire e modificare i regolamenti offrire pareri al Consiglio di amministrazione fornire un parere sul bilancio e sulla gestione delle finanze gestire l'offerta formativa di UniGe Rappresentanti degli studenti in Senato Accademico Consulta la pagina web: https://unige.it/organi/senato. Consiglio di amministrazione È l'organo di governo dell'università di indirizzo politico e finanziario: ci puoi contattare per problemi di carattere generale circa il sistema contributivo studentesco e la gestione degli spazi/strutture di UniGe. Cosa fa? Le decisioni più importanti riguardano: approvazione del bilancio previsione delle spese future impiego delle risorse finanziarie e di personale determinazione di tasse e benefici Rappresentanti degli studenti in Consiglio di Amministrazione Consulta la pagina web https://unige.it/organi/cda.