La trasformazione digitale e le questioni di ecosostenibilità giocheranno un ruolo decisivo nel caratterizzare i requisiti occupazionali dei vari settori economici, coinvolgendo anche circa il 30% dei lavoratori di cui le aziende e la Pubblica Amministrazione avranno bisogno nei prossimi cinque anni. Tra i profili professionali più richiesti sul mercato nei prossimi anni ci saranno esperti in analisi dei dati, sicurezza informatica, intelligenza artificiale e analisi di mercato. Cosa studierai? I laureati acquisiranno le competenze necessarie per comprendere la struttura e il funzionamento del mercato e conosceranno le attività degli attori economici (aziende e istituzioni, intermediari finanziari, analisti e consulenti, think tank e istituti di ricerca). Saranno in grado di gestire grandi quantità di dati per supportare le attività dei decisori o proporre soluzioni innovative per affrontare qualsiasi problema aziendale. I laureati potranno lavorare nei settori della sanità, dell'energia, dell'ambiente e della finanza. Sbocchi professionali Il Master in Economia e Scienza dei Dati prepara a una varietà di profili professionali altamente qualificati, principalmente nei settori dei mercati finanziari e dell'analisi dei dati, nei settori dell'energia, della salute e dell'ambiente.