Informazioni 2025/2026 Codice 11952 Tipologia CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (D.M. 1649/2023) Durata 2 anni CFU 120 Classe LM-6 R Biologia Accesso Accesso libero Sedi GENOVA Lingua Italiano Modalità didattica Tradizionale Dipartimento DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, DELL'AMBIENTE E DELLA VITA Documenti Manifesto degli studi 2025/2026 Didattica programmata 2025/2026 Regolamento 2025/2026 L'offerta formativa degli anni precedenti è disponibile nella pagina del corso BIOLOGIA ED ECOLOGIA MARINA 11770
Attenzione! Questo corso di laurea è ad accesso libero, ma prevede il superamento di una verifica. Leggi attentamente le pagine Requisiti di accesso e modalità di iscrizione e Verifica della preparazione personale E' possibile trovare tutte le istruzioni per iscriversi e sostenere il colloquio al seguente link Aulaweb: https://2024.aulaweb.unige.it/course/view.php?id=6522
Biologia ed Ecologia marina (BEM) Il corso in breve Presentazione Biologia ed Ecologia marina (Video BEM) Biologia ed Ecologia marina (Video BEM TikTok) Imparare facendo Il corso prevede: lezioni frontali per un ampio numero di insegnamenti di base e altri a scelta fortemente professionalizzanti laboratori, esercitazioni in aula ed uscite didattiche allo scopo di fornire gli strumenti pratici per applicare quanto appreso in aula la possibilità di internati a scopo di tesi presso numerosi laboratori di ricerca DISTAV ed anche presso enti ed aziende convenzionate seminari di approfondimento tenuti da docenti ed esperti del settore nell'ambito degli insegnamenti un insegnamento di inglese scientifico per migliorare le proprie abilità nella comprensione e scrittura di un testo scientifico una esperienza di ricerca multidisciplinare sul campo (Campagna di Biologia ed Ecologia marina) Sbocchi professionali Il laureato magistrale in Biologia ed Ecologia marina può operare in piena autonomia in tutti i settori che si occupano dello studio, gestione, monitoraggio e conservazione della biodiversità marina (a tutti i livelli di complessità) e degli ecosistemi marini in relazione alle forzanti abiotiche ed alle attività antropiche. Il laureato può proseguire gli studi con un dottorato di ricerca e può iscriversi all'Albo professionale di Biologo sezione A, per svolgere attività che implichino anche l'uso di metodologie avanzate di studio e monitoraggio. Le aziende e gli enti pubblici o privati nei quali potrà essere impiegato includono le Aree Marine Protette, le agenzie per la protezione ambientale, i parchi costieri, i ministeri e le agenzie non governative, i laboratori di ricerca, le ditte di monitoraggio dell'ambiente costiero, le industrie del settore, le cooperative per la gestione della pesca e dell'acquacoltura, le istituzioni scolastiche e gli enti di educazione ambientale e divulgazione. Sapevi che... Potrai svolgere internati a scopo di tesi presso le Aree Marine Protette liguri, il CNR-ISMAR e l'Acquario di Genova, oltre che un vasto numero di laboratori di ricerca del DISTAV Approfondirai le tue conoscenze in ambito di sistematica, diversità e biologia degli organismi marini con uno sguardo ai loro adattamenti in tutti gli ecosistemi marini Studierai le più recenti acquisizioni della biologia molecolare e le loro applicazioni in campo marino (Blue Technologies) Acquisirai competenze professionalizzanti in materia di ecotossicologia, monitoraggio, GIS, statistica, restoration e sostenibilità ambientale. Contenuti Laurearsi in Biologia ed Ecologia marina a Genova La Laurea magistrale in Biologia ed Ecologia marina a Genova si fonda su un Dipartimento multidisciplinare e storicamente dedicato allo studio delle scienze marine con una forte connessione territoriale. La Laurea nasce dall'esigenza di formare figure di elevata qualifica e specializzazione, capaci di affrontare le conseguenze che i cambiamenti climatici e le attività antropiche hanno sulla biodiversità marina e sull'integrità degli habitat marini con un approccio multidisciplinare che integri gli ambiti più propriamente biologici e quelli ecologico-gestionali. Il percorso formativo L' obiettivo del corso in Biologia ed Ecologia marina è quello di formare specialisti nel campo dello studio, della gestione, del monitoraggio e della conservazione della biodiversità e degli ecosistemi marini, anche in relazione all'utilizzo commerciale delle risorse (alimentazione, salute, etc). Particolare risalto è attribuito allo studio della biodiversità marina, in tutte le sue componenti dimensionali, in tutti gli ambienti e nel suo divenire storico e relazionale. Vengono ampiamente trattati anche gli aspetti applicativi della biologia marina (incluse le tematiche delle Blue Technologies, la statistica e gli aspetti normativi), per sviluppare capacità progettuali nel monitoraggio, nella gestione e nella conservazione degli ecosistemi marini, nonché competenze relative alla gestione di impianti di acquacoltura, acquari e aree marine protette. Coordinatore Image Benvenuto alla Laurea Magistrale in Biologia ed Ecologia marina. Con noi affronterai lo studio della biodiversità e degli ecosistemi marini con un approccio multidisciplinare che unisce ambiti biologici ed ecologico-gestionali. Acquisirai una professionalità a riscontro immediato per esercitare attività di elevata qualificazione nel campo della biologia marina in linea sia con le esigenze del territorio che con le direttive europee. Stefano Vanin Dove siamo Il corso si svolge prevalentemente presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita - DISTAV Corso Europa, 26 16132 Genovawww.distav.unige.it Per saperne di più Sportello unico studenti di Scienze MFNsportello@scienze.unige.it studenti.scienze@unige.it Segreteria didattica DISTAVdidattica.distav@unige.it Manager Didatticofrancesca.rossi@unige.it Docente referente marzia.bo@unige.it
Altri uffici di riferimento e contatti: Disabilità e DSA Orientamento Ufficio Tasse e benefici Ufficio Tirocini Welcome Office Link Vademecum DISTAV Matricole BIOLOGIA: https://distav.unige.it/link