Salta al contenuto principale della pagina

Cosa studierai

Il Corso di laurea coniuga in modo ottimale le competenze dei vari dipartimenti coinvolti consentendo allo studente di acquisire le conoscenze di base di un ingegnere industriale unite a quelle pecualiari dell'ingegnere navale.  A ciò si affiancano anche insegnamenti che forniscono i principi fondamentali della composizione architettonica allo scopo di formare una figura professionale completa di tutti gli aspetti che concorrono alla realizzazione di imbarcazioni da diporto di successo.

La didattica si sviluppa con lezioni frontali e laboratori progettuali.

Al terzo e ultimo anno gli studenti effettuano uno stage della durata di circa 150 ore presso cantieri navali o studi di progettazione. 

La prova di tesi consiste nel progetto di un'imbarcazione entro i 24 metri sotto la supervisione dei docenti del Corso di Studio.