Salta al contenuto principale della pagina

Perché scegliere Ingegneria nautica?

L'ingegnere nautico coniuga le competenze tecniche di un ingegnere navale con i requisiti estetici indispensabili per assicurare al progetto di un'imbarcazione il pieno successo commerciale.

In Italia, con i suoi 7500 km di coste, si trovano quasi 1000 cantieri nautici, 550 porti turistici per un totale di 160'000 posti barca. L'Italia, dal 2008, è leader mondiale nella produzione di motor yacht oltre i 30 metri di lunghezza, da sempre nei primi 3 posti al mondo per produzione di imbarcazioni minori. 

Il Polo Universitario 'G. Marconi' è l'unico in Italia ad offrire corsi di laurea a indirizzo nautico e attività di costante aggiornamento professionale quali conferenze, workshop ed eventi di varia natura legati al settore.

Il Polo Universitario 'G. Marconi' è un campus immerso nel verde dotato di spazi e servizi che favoriscono lo studio e la socializzazione. Ogni studente può essere coinvolto in lavori di costruzione e refitting di imbarcazioni, partecipare a regate e a momenti di convivialità legati al mare.