Test di ingresso
Bando di ammissione
Come funziona
Leggi con attenzione e per intero il bando di ammissione.
Il test di ingresso si terrà in presenza il 05/09/2023.
Eventuali cambiamenti relativi alla modalità di svolgimento della prova verranno comunicati in tempo utile nella sezione Notizie ed eventi del sito del Corso.
La prova si divide in:
- Test A
80 quesiti a scelta di Logica linguistica, Lingua italiana e Cultura generale. Dura 60 minuti ed è per tutti i candidati - Test B
60 quesiti a scelta multipla sulla lingua inglese (grammatica, lessico e comprensione. Dura 30 minuti ed è per i candidati che hanno richiesto la lingua inglese come una delle due lingue di specializzazione. Per richiedere inglese come lingua di specializzazione devi indicarla come prima o seconda lingua nel modulo di iscrizione"
Per la valutazione della prova si seguono i seguenti criteri:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
Per prepararti al test
Programma
Per prepararti al test di ingresso leggi il bando di ammissione.
Trovi qui un esempio di test tratto da quello dell'anno scorso.
Dopo il test
Visualizza la graduatoria
Visualizza la graduatoria visitando la pagina dedicata sui Servizi Online di UniGe.
Sulla base del punteggio riportato nel test A saranno compilate due distinte graduatorie di merito:
- Per gli studenti comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia
- Per gli studenti non comunitari residenti all’estero nella quale si terrà conto della riserva dei posti per i cittadini cinesi.
Se sei all'interno della graduatoria, ti saranno attribuite due lingue di specializzazione (inglese, francese, russo, spagnolo e tedesco).
Le lingue di specializzazione saranno attribuite dalla Commissione tenendo conto:
- dell'ordine delle preferenze espresse dal singolo candidato
- del punteggio complessivo che hai ottenuto nel test A
- del risultato della prova di inglese, se hai sostenuto il test B
Presenta domanda di ripescaggio
Per essere ammesso al ripescaggio, presenta l'istanza sui servizionline.
Visualizza gli avvisi di scorrimento
Controlla gli avvisi sui ripescaggi o i cambi sede.
Simulazione Test
L'Università degli Studi di Genova e Informagiovani del Comune di Genova organizzano una serie di simulazioni dei test di ingresso per accedere ai corsi di studio a numero programmato che si svolgeranno presso:
Palazzo Ducale - Casa Luzzati - Piazza G. Matteotti, 24 r - 16123 Genova
Le prenotazioni saranno aperte una settimana prima della data di svolgimento.
Programma 2023
Scienze della Formazione Primaria, Lingue: il 23 maggio dalle 15 alle 17