Perché scegliere Odontoiatria e protesi dentaria?
Il Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria prepara alla
professione di Odontoiatra. Affronterai le scienze di base e le discipline
specifiche caratterizzanti che ti consentiranno di fare diagnosi e terapia
nell'ambito delle malattie orali e dei denti.
L’attività odontoiatrica è fondamentale per la salute orale e generale dei
pazienti e ha un grosso impatto sulla loro qualità della vita.
Inoltre le analisi statistiche ci dicono che il tasso occupazionale dei laureati
in questo corso è molto elevato già a pochi anni dalla Laurea.
Cosa studierai
La laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria forma nuove generazioni di odontoiatri pronti per lavorare in ambito privato, in centri di ricerca ed enti pubblici.
Il corso prevede:
- scienze di base, per acquisire principi sulla struttura e sul funzionamento dell’organismo umano e sui meccanismi alla base delle malattie
- discipline caratterizzanti, che forniscono le competenze necessarie per elaborare diagnosi, per progettare ed eseguire un corretto piano di cura nell’ambito delle malattie odontostomatologiche e per riabilitare i pazienti parzialmente e totalmente edentuli.
Alternando lezioni frontali ed esercitazioni pratiche pre-cliniche e cliniche (su paziente), il corso assicura che ogni studente sia in possesso dei fondamenti teorici e contemporaneamente acquisisca un'esperienza pratica che gli consenta un immediato ingresso nel mondo del lavoro.
Dopo la laurea
Odontoiatra
Chi è?
È il medico specialista nella cura delle malattie dentarie.
Cosa fa?
- Previene, diagnostica e tratta le patologie riguardanti denti, tessuti parodontali, mucosa orale, muscolatura masticatoria e articolazioni mandibolari
- riabilita protesicamente mediante ricostruzione o sostituzione di denti gravemente danneggiati o mancanti
- imposta, soprattutto nell'età evolutiva, un corretto rapporto spaziale tra le arcate dentarie antagoniste mediante trattamento ortognatodontico
- possiede conoscenze di organizzazione gestionale idonee a coordinare l'attività di unità operative in cui sono coinvolte diverse figure professionali quali igienisti dentali, odontotecnici, assistenti alla poltrona e personale amministrativo.
Dove lavora?
Svolge principalmente attività in regime libero-professionale. Con l'acquisizione di una specializzazione inerente l'Odontostomatologia l'Odontoiatria può accedere a concorsi pubblici ospedalieri. Può accedere anche alla carriera universitaria.