Commissioni e referenti
Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio
Si occupa di:
- svolgere tutte le funzioni attribuite dallo Statuto dell'Ateneo e dal Regolamento didattico di Ateneo
- convocare il CCS e portare in approvazione la SUA-CdS, la SMA, i RCR
- comunicare al CCS i risultati di tutte le attività svolte dalle Commissioni e dai diversi responsabili delle attività
- coordinare le commissioni e i responsabili delle attività del CdS
Contatti
Il Corso di Studio (CdS) è dotato di un sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) per tenere sotto controllo i processi di gestione.
Commissione AQ di Corso di studio
- individuare la domanda di formazione e gli obiettivi formativi
- elaborare il percorso formativo
Si occupa di:
- compilare e aggiornare entro i termini stabiliti la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS)
- analizzare e compilare la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
- redigere il Rapporto Ciclico di Riesame e monitorare l’andamento delle attività di miglioramento proposte
- analizzare le segnalazioni e richieste da parte degli studenti, dei docenti, del personale TA in coerenza con le procedure stabilite dall'Ateneo
- diffondere all'interno del CdS la cultura della qualità della formazione e dell'autovalutazione
- analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari Almalaurea e le altre fonti informative (es. questionari degli enti o di aziende ospitanti)
- monitorare le carriere degli studenti
- analizzare la relazione della Commissione Paritetica di Scuola
Mambri della commissione
Andrea Ratti - andrea.ratti@polimi.it (presidente)
Massimo Corradi - massimo.corradi@unige.it
Massimo Sale Musio - massimo.salemusio@unige.it
Luca Panico - luca.panico@unige.it (rappresentante personale tecnico amministrativo)
Marra Antonio - 4996916@studenti.unige.it (rappresentante degli studenti)
Commissione didattica
Si occupa di:
- revisionare periodicamente il percorso formativo sulla base dei dati e indicazioni derivanti dalle attività di monitoraggio e organizzare la sua erogazione, tenendo anche conto delle necessità di strutture e servizi
- verificare la congruità tra CFU e carico didattico e la progressione nei semestri
- effettuare l'armonizzazione dei programmi delle attività formative
- revisionare periodicamente i requisiti di accesso e le modalità per le verifiche intermedie e finali
- controllare la completezza delle informazioni nelle schede insegnamento
- verificare l'adeguatezza delle strutture didattiche e dei servizi per gli studenti
Membri della commissione
Comitato di indirizzo
Si occupa di:
- esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
- fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione
Membridella commissione
Andrea Ratti - andrea.ratti@polimi.it (Coordinatore)
Massimo Sale Musio - massimo.salemusio@unige.it (docente)
Paolo Schito - paolo.schito@polimi.it (docente)
Elisabetta Ruggiero - ruggiero@arch.unige.it (docente)
Lorenzo Pollicardo (SYBAss)
Stefano Pagani (Ucina)
Giovanni Ceccarelli (Ceccarelli Yacht Design)
Paolo Ferragni (Ferragni Yacht Design)
Sergio Buttiglieri (Sanlorenzo Yachts)
Giorgio Besenzoni (Besenzoni Spa)
Simona Tarantino (Ferretti Group)
Referente per gli studenti disabili o con disturbi specifici dell’apprendimento
Il referente per gli studenti disabili o con DSA, pur collaborando attivamente con il CdS, opera a livello del DAD. Nomina e attribuzione di funzioni avvengono pertanto a livello di Dipartimento.
Si occupa di collaborare con il Settore Servizi per gli studenti disabili e studenti con DSA di Ateneo per garantire agli aventi diritto che ne facciano richiesta l'accesso ai servizi a loro dedicati, previsti dall'art. 3 della Carta dei Servizi di Ateneo per gli studenti disabili e dal Titolo III del Regolamento di Ateneo per i servizi agli studenti disabili.
Referente
Responsabile dei tirocini, stage e dell'orientamento al mondo del lavoro
Si occupa di:
- promuovere, raccogliere e gestire, le proposte per attività di tirocinio/stage
- organizzare la raccolta di questionari e opinioni degli enti presso cui sono stati effettuati tirocini e stage
- organizzare attività per promuovere l’orientamento al mondo del lavoro (incontri con aziende, ecc.)
Referente
Andrea Ratti - andrea.ratti@polimi.it, coadiuvato da Luca Panico - luca.panico@unige.it
Responsabile del sito web
Si occupa di:
- aggiornare e verificare le informazioni presenti sul sito web del corso di studio
- controllare che siano rispettati i requisiti di trasparenza
Responsabile
Andrea Ratti - andrea.ratti@polimi.it, coadiuvato da Luca Panico - luca.panico@unige.it
Responsabile del coordinamento dell'orario delle lezioni e degli esami
Si occupa di:
-
gestire gli orari delle lezioni in modo da evitare sovrapposizioni
- ottimizzare la distribuzione delle date degli esami
- verificare la disponibilità delle aule in base alle esigenze dei singoli esami
Responsabile
Andrea Ratti - andrea.ratti@polimi.it, coadiuvato da Luca Panico - luca.panico@unige.it
Responsabile delle attività internazionali
Il Responsabile delle attività internazionali opera in coordinamento con la Commissione Erasmus del DAD e la Commissione internazionalizzazione della Scuola Politecnica, di cui fa parte.
Si occupa di:
- promuovere e coordinare la mobilità degli studenti in uscita e in entrata tramite tutti i programmi di mobilità internazionale
- promuovere la mobilità di docenti e l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero
- coordinare le attività dell’Ufficio Relazioni Internazionali Architettura
Responsabile
Christiano Lepratti - christiano.lepratti@unige.it
Riferimento Servizio Internazionalizzazione - Area Architettura - erasmus.architettura@unige.it
Responsabile per l'Assicurazione della Qualità di Dipartimento (RAQ)
Il responsabile per l’Assicurazione della qualità, pur collaborando attivamente con il CdS, opera a livello del DAD. Nomina e attribuzione di funzioni avvengono pertanto a livello di Dipartimento.
Responsabile
Commissione paritetica di Scuola
Membri della commissione
Maria Elisabetta Ruggiero - elisabetta.ruggiero@unige.it
Ferrara Giulia - 4779481@studenti.unige.it (rappresentante studenti)
Responsabile dell'orientamento in entrata
Si occupa di:
- organizzare in coordinamento con il Delegato orientamento di Dipartimento o di Scuola e con il Settore Orientamento dell’Ateneo le attività di orientamento con le scuole e l'alternanza scuola/lavoro
- organizzare le attività di promozione del CdS verso l'esterno
Responsabili
Responsabile delle attività di tutorato
Si occupa di:
- organizzare le attività di verifica della preparazione iniziale
- coordinare attività di tutorato di accoglienza e tutorato didattico
Responsabili
Unità di supporto alla didattica del dipartimento
E-mail di riferimento:
- comunicazioni: corsidistudiodad@unige.it
- Commissione piani di studio studenti del DAD: commissionepianidad@unige.it