Commissioni e referenti
Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio
È incaricato di svolgere le funzioni che gli vengono attribuite dallo Statuto dell’Ateneo e dal Regolamento didattico di Ateneo:
- coordina le commissioni e i responsabili delle attività del Corso di Studio
- convoca il Consiglio del CdS
- approva la SUA-CdS, la SMA e i RCR
- comunica al CCS i risultati di tutte le attività svolte dalle commissioni e dai diversi responsabili delle attività
Contatti
Gruppo di coordinamento del Cds
Si occupa di:
- analizza i questionari di valutazione della didattica, i questionari Almalaurea e le altre fonti informative (es. questionari degli enti o di aziende ospitanti);
- gestisce l’approvazione dei piani di studi;
- revisiona periodicamente il percorso formativo sulla base dei dati e indicazioni derivanti dalle attività di monitoraggio e organizza la sua erogazione, tenendo anche conto delle necessità di strutture e servizi;
- verifica la congruità tra CFU e carico didattico e la progressione nei semestri;
- revisiona periodicamente i requisiti di accesso e le modalità per le verifiche intermedie e finali;
- effettua l’armonizzazione dei programmi delle attività formative;
- verifica l’adeguatezza delle strutture didattiche e dei servizi per gli studenti;
- gestisce gli orari delle lezioni in modo da evitare sovrapposizioni;
- ottimizza la distribuzione delle date degli esami.
Membri della commissione
Commissione AQ di Corso di studio
Si occupa di:
- compilare e aggiornare la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
- redigere il Rapporto Ciclico di Riesame (RCR) e monitorare l’andamento delle attività di miglioramento proposte
- analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari di Almalaurea, relazioni della Commissione Paritetica di Scuola
- monitorare le segnalazioni e le richieste di studenti, docenti e personale tecnico amministrativo
- individuare la domanda di formazione e gli obiettivi formativi
- elaborare il percorso formativo
Membri della commissione
Fabrizio Parodi - fabrizio.parodi@ge.infn.it
Simone Marzani - simone.marzani@ge.infn.it
Alessandra Pesce - pesce@fisica.unige.it
Silvano Tosi - silvano.tosi@ge.infn.it
Carlo Schiavi - carlo.schiavi@ge.infn.it
Giulia Rossi - rossig@fisica.unige.it
Maria Caterina Giordano - maria.caterina.giordano@unige.it
Andrea Milici - 5031687@studenti.unige.it (studente)
Elena Cereghino - 4807652@studenti.unige.it (studente)
Grazia Maria Esposito - grazia.esposito@unige.it (Tecnico Amministrativo)
Commissione Didattica
Si occupa di:
- assistere e supportare gli studenti durante il corso di studi;
- riconoscimenti di carriera precedente, iscrivibilità alla Laurea Magistrale e trasferimenti da e verso altri Atenei;
- esaminare le richieste di equipollenza.
Membri della commissione
Comitato di indirizzo
Si occupa di:
- esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
- fornisce un parere tra la coerenza del percorso di studio nel suo complesso e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione.
Membri della commissione
-
Monica Gambaro - monica.gambaro@galliera.it (primario fisica sanitaria Galliera)
-
Gianni Grasso - grasso.gianni@clbs.it (ASG)
-
Stefano Maggiolo - stefano.maggiolo@arpal.gov.it (direttore scientifico, Arpal)
-
Sofia Mosci - sofia@camelotbio.com (Camelot, Senior Manager)
-
Antonio Scalisi - antonio.scalisi@finmeccanica.com (Leonardo Finmeccanica)
-
Gianluigi Fontana - gianluigi.fontana@ansaldo-sts.com (hitachi-ansaldo sts)
-
Edoardo Mongiardini - edoardo.mongiardini@ericsson.com (Ericsson)
-
Paolo Dondero - paolo.dondero@swhard.com - Paolo.dondero@swhard.com (Swhard)
-
Renzo Ballantini - ballantinir@gmail.com (Preside del Majorana-Giorgi)
-
Daniele Marré - marre@fisica.unige.it (docente, delegato CNR-Spin)
-
Mauro Gino Taiuti - taiuti@ge.infn.it (docente, Direttore della Sezione INFN di Genova)
-
Maurizio Canepa - canepa@fisica.unige.it (Direttore del Dipartimento di Fisica)
-
Fabrizio Parodi - fabrizio.parodi@ge.infn.it (Coordinatore del CdS in Fisica)
-
Corrado Boragno - corrado.boragno@unige.it (docente)
-
Paolo Prati - Paolo.Prati@ge.infn.it (docente)
-
Andrea Corallo - Andrea.Corallo@arm.com (ARM Holding (UK), Staff Compiler Engineer)
-
Michele Salvatore - msal@google.com (Google Zurigo, Site Reliability Engineering Manager)
-
Achille Stocchi - achille.stocchi@ijclab.in2p3.fr (Direttore "Laboratoire de physique des deux infinis Irène Joliot-Curie" (IJCLab, Orsay))
-
Heide Costantini - costant@cppm.in2p3.fr (docente, Université Aix-Marseille)
Commissione orientamento in entrata ed in itinere
Si occupa di:
- organizza in coordinamento con il Delegato orientamento di Dipartimento o di Scuola e con il Settore Orientamento dell’Ateneo le attività di orientamento con le scuole;
- organizza le attività di promozione del CdS verso l’esterno;
- organizza le attività nell’ambito dell’alternanza scuola/lavoro (stage scuole superiori, masterclass)
- coordina le attività di tutorato di accoglienza, di tutorato didattico e del progetto matricole.
Responsabili
Commissione Orientamento in Uscita
Si occupa di:
- promuove, raccoglie e gestisce, le proposte per attività di tirocinio/stage;
- organizza, la raccolta di questionari e opinioni degli enti presso cui sono stati effettuati tirocini e stage;
- organizza attività per promuovere l’orientamento al mondo del lavoro (incontri con aziende, ecc.).
Responsabili
Responsabile del sito web
Si occupa di:
- aggiorna e verifica le informazioni presenti sul sito web del Corso di studio;
- controlla che siano rispettati i requisiti di trasparenza;
- controlla la completezza delle informazioni nelle schede insegnamento.
Responsabili
Commissione tutorato
Si occupa di:
-
coordinare le attività di tutorato di accoglienza e tutorato didattico
-
organizzare le attività di verifica della preparazione iniziale
- organizzare le attività di recupero degli OFA
Responsabili
Responsabile delle attività internazionali del Dipartimento
Si occupa di:
-
promuove e coordina la mobilità degli studenti in uscita e in entrata tramite il programma Erasmus+ o altri programmi internazionali;
-
promuove l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero e la mobilità di docenti.
Referente
Responsabile per l'Assicurazione della Qualità di Dipartimento (RAQ)
Prof.ssa Alessandra Pesce - Dipartimento di Fisica