Per l'ammissione all'esame di laurea devi aver conseguito tutti i crediti formativi previsti dall'ordinamento didattico del tuo corso di laurea.
L'esame di laurea consiste nella discussione, davanti a una commissione, di un elaborato scritto sotto la guida di un relatore e di un correlatore.
Il lavoro di tesi comporta:
- la raccolta e l'elaborazione di dati
- la costruzione di un modello interpretativo quantitativo
- la stesura di un elaborato scritto che affronta, con approccio e metodo scientificamente corretti, un argomento di Scienze della Terra pertinente gli obiettivi formativi del corso
La tesi può essere orientata su progetti di teorici, di laboratorio e/o di terreno e il suo argomento:
- deve essere legato al tuo corso di studio
- deve essere approvato dal CCS almeno sei mesi prima della discussione
- può essere sviluppato presso studi professionali, aziende, strutture della pubblica amministrazione e laboratori di altre università ed enti di ricerca italiani e stranieri, prevedendo anche eventuali periodi di soggiorno all'estero.