Dopo la laurea
Il laureato in Logopedia
Chi è?
È un operatore sanitario che svolge la sua attività:
- nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica
- nell'educazione e rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.
Cosa fa?
- Screening e prevenzione
- educazione terapeutica
- cura e riabilitazione, a partire dalla definizione del progetto terapeutico-riabilitativo
- rieducazione funzionale delle disabilità comunicative e cognitive
- attività di studio, didattica e consulenza professionale.
Dove lavora?
- Nel Servizio Sanitario Nazionale e Regionale
- nelle strutture private accreditate e convenzionate
- in cliniche e centri di riabilitazione
- in Residenze Sanitarie Assistenziali
- al domicilio degli utenti
- in ambulatori medici e/o ambulatori polispecialistici
- in cooperative di servizi e negli in enti pubblici e privati presso cui viene richiesta consulenza (stabilimenti termali, scuole di recitazione e canto, asili nido, scuole dell'infanzia, scuole primarie e secondarie).