Verifica della preparazione personale
Che cos'è
La Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale è lo strumento previsto dai Regolamenti Didattici per valutare la tua preparazione ai fini dell’immatricolazione alla Laurea Magistrale.
Chi deve svolgere la Verifica
Come funziona
La prova consiste in un colloquio finalizzato ad accertare le tue competenze.
Devi sostenere la prova anche se sei già in possesso di una laurea Magistrale.
Presentati al colloquio con l’elenco dei CFU ottenuti nel corso di laurea precedente e un documento di riconoscimento.
Come accedere
I colloqui si svolgeranno secondo le seguenti modalità:
- i neo-iscritti provvisti di una Laurea triennale in Storia dovranno mandare tramite email, in pdf, certificato di laurea ed attestato della loro avvenuta pre-immatricolazione a guido.borghi@unige.it, il quale provvederà, una volta esaminati i documenti, a fare sbloccare la loro iscrivibilità, permettendo così loro di completare l’iscrizione
- i neo-iscritti in possesso di un titolo di laurea triennale non in Storia, bensì in altre discipline, dovranno, invece, mandare a davide.arecco@unige.it, tanto il pdf della avvenuta pre-immatricolazione in Scienze storiche, quanto tutta la loro carriera universitaria precedente, per dare così modo di verificare la presenza dei 60 CFU richiesti: se vi saranno, la loro iscrivibilità verrà sbloccata ed essi potranno così completare l’iscrizione; altrimenti, vi sarà, per loro, l’attivazione di una eventuale Carriera Ponte, per il conseguimento dei crediti mancanti, in vista della successiva iscrizione alla LM in Scienze storiche.
Dove e quando
I colloqui magistrali in Scienze storiche dell’a.a. 2023-24 si terranno, da settembre 2023 a febbraio 2024, nei seguenti giorni:
- merc. 13 settembre, ore 11-13
- merc. 18 ottobre, ore 11-13
- merc. 15 novembre, ore 11-13
- merc. 13 dicembre, ore 11-13
- merc. 28 febbraio, ore 11-13
Le date per l’invio del documento di pre-immatricolazione (se provenienti da Storia) oppure – come detto sopra – del documento di pre-immatricolazione, con, in più, la carriera triennale pregressa (nel caso dei laureati precedentemente non in Storia) sono quelle sopra riportate, dalle ore 11 alle ore 13.
Si prega – vivamente – di scrivere ai due docenti nei giorni indicati, e alle ore indicate (non prima e non dopo), osservando, fedelmente, le istruzioni di cui sopra.