Itinerari genovesi mutuato dai corsi di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione (L) e in Pedagogia, progettazione e ricerca educativa (LM) 1 CFU Docenti: vari Inizio: venerdì 18 ottobre 2024 Dove: aula DIRAAS (ex biblioteca), Via Balbi 2, ultimo piano Calendario incontri: Venerdì 18 ottobre ore 9-13 Martedì 22 ottobre ore 9-13 Lunedi 28 ottobre ore 14-16 Venerdì 8 novembre ore 14-16 Lunedi 9 dicembre ore 14-16 Venerdì 10 gennaio ore 14-16 Modalità: in presenza. Per iscriversi inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica della prof.ssa Veronica Pesce (Veronica.Pesce@unige.it) avendo cura di indicare come oggetto “ISCRIZIONE LABORATORIO ITINERARI GENOVESI” e di specificare nome cognome, matricola, Corso di Studio, anno di corso. Il laboratorio si inscrive nell’ampio progetto Genova infinita. Itinerari d’autore in città, promosso dall’Università degli Studi di Genova insieme con il Comune di Genova, e costituisce una tappa di un più ampio percorso formativo e pratico che vedrà studenti e studentesse impegnati/e direttamente nella realizzazione di diversi itinerari culturali (letterari, cinematografici, musicali) dedicati alla città di Genova. Questo corso verte sull’elaborazione di proposte didattiche destinate alla scuola secondaria di I e II grado per i primi due itinerari letterari previsti (Genova di Montale e Genova di Caproni), formando i partecipanti anche sul piano metodologico e operativo. Gli incontri in presenza serviranno a discutere le problematiche affrontate via via sul campo, costituendo occasione di dibattito, esercizio di problem solving e di lavoro cooperativo applicato a un caso concreto. Seguirà una fase di progettazione e di elaborazione di proposte, realizzate in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale (USR). mutuato dai corsi di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione (L) e in Pedagogia, progettazione e ricerca educativa (LM) 1 CFU Docenti: vari Inizio: venerdì 18 ottobre 2024 Dove: aula DIRAAS (ex biblioteca), Via Balbi 2, ultimo piano Calendario incontri: Venerdì 18 ottobre ore 9-13 Martedì 22 ottobre ore 9-13 Lunedi 28 ottobre ore 14-16 Venerdì 8 novembre ore 14-16 Lunedi 9 dicembre ore 14-16 Venerdì 10 gennaio ore 14-16 Modalità: in presenza. Per iscriversi inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica della prof.ssa Veronica Pesce (Veronica.Pesce@unige.it) avendo cura di indicare come oggetto “ISCRIZIONE LABORATORIO ITINERARI GENOVESI” e di specificare nome cognome, matricola, Corso di Studio, anno di corso. Il laboratorio si inscrive nell’ampio progetto Genova infinita. Itinerari d’autore in città, promosso dall’Università degli Studi di Genova insieme con il Comune di Genova, e costituisce una tappa di un più ampio percorso formativo e pratico che vedrà studenti e studentesse impegnati/e direttamente nella realizzazione di diversi itinerari culturali (letterari, cinematografici, musicali) dedicati alla città di Genova. Questo corso verte sull’elaborazione di proposte didattiche destinate alla scuola secondaria di I e II grado per i primi due itinerari letterari previsti (Genova di Montale e Genova di Caproni), formando i partecipanti anche sul piano metodologico e operativo. Gli incontri in presenza serviranno a discutere le problematiche affrontate via via sul campo, costituendo occasione di dibattito, esercizio di problem solving e di lavoro cooperativo applicato a un caso concreto. Seguirà una fase di progettazione e di elaborazione di proposte, realizzate in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale (USR).