Skip to main content

What to do to graduate

Se sei un laureando devi:

I Dipartimenti dell’Area Lettere della Scuola di Scienze Umanistiche prevedono 7 appelli, così distribuiti:
Giugno - Luglio - Ottobre - Novembre - Dicembre - Febbraio - Marzo

La prima sessione utile per potersi laureare nell'ultimo anno accademico di iscrizione è quella di giugno. L'ultima sessione utile è quella di marzo dell'anno successivo.

Consulta il Calendario delle sessioni con tutte le scadenze previste per i vari adempimenti.

I Dipartimenti dell’Area Lettere della Scuola di Scienze Umanistiche prevedono 7 appelli, così distribuiti:
Giugno - Luglio - Ottobre - Novembre - Dicembre - Febbraio - Marzo

La prima sessione utile per potersi laureare nell'ultimo anno accademico di iscrizione è quella di giugno. L'ultima sessione utile è quella di marzo dell'anno successivo.

Consulta il Calendario delle sessioni con tutte le scadenze previste per i vari adempimenti.

Per iscriverti all'esame di laurea, circa 2 mesi prima della sessione si apre il servizio per la compilazione online della domanda di laurea.

La domanda di laurea si compila online dal Portale studenti (è necessaria l’autenticazione UnigePass), contestualmente alla compilazione del questionario AlmaLaurea.

La domanda di laurea approvata online dal Docente NON deve essere consegnata allo Sportello dello studente, così come non è necessario consegnare la ricevuta di compilazione del questionario AlmaLaurea.

Entro la data di scadenza della domanda di laurea ricordati di:

La mancata registrazione degli esami e delle altre attività formative non impedisce la conferma online della domanda di laurea, che va comunque effettuata entro la scadenza indicata.

Puoi effettuare il pagamento del bollo di laurea soltanto dopo aver confermato la domanda di laurea online.

Per poterti laureare dovrai invece controllare che tutto sia registrato online.

Puoi verificare la tua situazione accedendo al Cruscotto Laurea.

Per iscriverti all'esame di laurea, circa 2 mesi prima della sessione si apre il servizio per la compilazione online della domanda di laurea.

La domanda di laurea si compila online dal Portale studenti (è necessaria l’autenticazione UnigePass), contestualmente alla compilazione del questionario AlmaLaurea.

La domanda di laurea approvata online dal Docente NON deve essere consegnata allo Sportello dello studente, così come non è necessario consegnare la ricevuta di compilazione del questionario AlmaLaurea.

Entro la data di scadenza della domanda di laurea ricordati di:

La mancata registrazione degli esami e delle altre attività formative non impedisce la conferma online della domanda di laurea, che va comunque effettuata entro la scadenza indicata.

Puoi effettuare il pagamento del bollo di laurea soltanto dopo aver confermato la domanda di laurea online.

Per poterti laureare dovrai invece controllare che tutto sia registrato online.

Puoi verificare la tua situazione accedendo al Cruscotto Laurea.

Entro i termini indicati nella tabella con le scadenze, devi consegnare al tuo Relatore e al Correlatore una copia dell'elaborato, nelle modalità concordate direttamente con i docenti (consegna di una copia rilegata o trasmissione per posta elettronica o altro servizio tipo Wetransfer).

Devi inoltre caricare il file pdf della tesi nel portale dedicato e inserire l’abstract in italiano e in inglese. Nel portale è disponibile la guida al caricamento della tesi.

Entro i termini indicati nella tabella con le scadenze, devi consegnare al tuo Relatore e al Correlatore una copia dell'elaborato, nelle modalità concordate direttamente con i docenti (consegna di una copia rilegata o trasmissione per posta elettronica o altro servizio tipo Wetransfer).

Devi inoltre caricare il file pdf della tesi nel portale dedicato e inserire l’abstract in italiano e in inglese. Nel portale è disponibile la guida al caricamento della tesi.

Entro la scadenza per la consegna della tesi di laurea devi verificare di aver restituito il materiale librario eventualmente preso in prestito dalle biblioteche.
Per farlo accedi al tuo portale dei Servizi online > Webstudenti

Entro la scadenza per la consegna della tesi di laurea devi verificare di aver restituito il materiale librario eventualmente preso in prestito dalle biblioteche.
Per farlo accedi al tuo portale dei Servizi online > Webstudenti

La compilazione dei questionari della valutazione della didattica è un importante strumento per far emergere eventuali criticità e debolezze dei corsi di studio.

Se sei uno studente regolarmente iscritto puoi compilare il questionario di valutazione annuale del tuo corso di studio al termine di ogni anno accademico.

N.B. La valutazione annuale non è disponibile per gli studenti iscritti fuori corso.

Puoi presentare la domanda di laurea solo dopo aver compilato il questionario di valutazione annuale della didattica (a meno che non siano scaduti i termini: in tal caso non è previsto alcun blocco).

La compilazione dei questionari della valutazione della didattica è un importante strumento per far emergere eventuali criticità e debolezze dei corsi di studio.

Se sei uno studente regolarmente iscritto puoi compilare il questionario di valutazione annuale del tuo corso di studio al termine di ogni anno accademico.

N.B. La valutazione annuale non è disponibile per gli studenti iscritti fuori corso.

Puoi presentare la domanda di laurea solo dopo aver compilato il questionario di valutazione annuale della didattica (a meno che non siano scaduti i termini: in tal caso non è previsto alcun blocco).

 

 

Scadenze

WHAT WHERE WHEN

A) Application for graduation and Almalaurea
B) Registered exams and fees in good standing (including payment of the graduation stamp)

Online services

see webpage undergraduate-sessions calendar

Thesis volumes

to Rapporteur and Co-Rapporteur  (in the manner agreed directly with the lecturers) and in the online portal

see the webpage Degree Sessions Calendar