CODE 101451 ACADEMIC YEAR 2024/2025 CREDITS 8 cfu anno 2 INGEGNERIA ELETTRICA 8731 (LM-28) - GENOVA TEACHING LOCATION GENOVA MODULES Questo insegnamento è composto da: BASIC NUMERICAL METHODS AND OPTIMIZATION TECHNIQUES FOR ELECTROMAGNETIC SYSTEMS OPTIMIZATION METHODS FOR POWER SYSTEMS TEACHING MATERIALS AULAWEB OVERVIEW This course is aimed at providing the knowledge about basic numerical methods and of optimization, and their application to design problems and management of electrical power systems. It is subdivided into two modules, namely Metodi Numerici di base e tecniche di Ottimizzazione and Tecniche di Ottimizzazione per i Sistemi Elettrici, for further detail the Student is invited to read the pages of the two composing modules. AIMS AND CONTENT LEARNING OUTCOMES The teaching aims to illustrate the main algorithms used in the numerical modeling of industrial devices and to introduce techniques for the design and operational optimization of industrial devices. Furthermore, the teaching introduces the main optimization problems and presents the principal solution techniques, with the goal of guiding students in their application across various areas of electrical engineering. PREREQUISITES There are no specific requirements. TEACHERS AND EXAM BOARD MARIO NERVI Ricevimento: Students that need further clarifications will be received on appointment (tel: 010 335 2044, e-mail: mario.nervi@unige.it), both using remote (via Microsoft Teams) as well as face-to-face meetings. MATTEO SAVIOZZI Ricevimento: Wednesday 11-13. Exam Board MARIO NERVI (President) FABIO D'AGOSTINO PAOLA GIRDINIO DANIELE MESTRINER PAOLO MOLFINO GIORGIO MOLINARI GABRIELE MOSAICO MANSUETO ROSSI EUGENIA TORELLO MASSIMO BRIGNONE (President Substitute) MATTEO SAVIOZZI (President Substitute) LESSONS LESSONS START https://corsi.unige.it/8731/p/studenti-orario Class schedule The timetable for this course is available here: Portale EasyAcademy EXAMS EXAM DESCRIPTION Metodi Numerici di base e tecniche di Ottimizzazione: oral. Tecniche di Ottimizzazione per i Sistemi Elettrici: oral. The final marking is the average value of the two markings. For further details, see the page of two modules. ASSESSMENT METHODS Are explained in full detail within the pages of the two composing modules. Exam schedule Data appello Orario Luogo Degree type Note Subject 14/01/2025 14:30 GENOVA Orale Aula B4 METODI NUMERICI DI BASE E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI ELETTROMAGNETICI 11/02/2025 14:30 GENOVA Orale Aula B4 METODI NUMERICI DI BASE E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI ELETTROMAGNETICI 03/06/2025 14:30 GENOVA Orale Aula B4 METODI NUMERICI DI BASE E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI ELETTROMAGNETICI 18/06/2025 14:30 GENOVA Orale Aula B4 METODI NUMERICI DI BASE E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI ELETTROMAGNETICI 08/07/2025 14:30 GENOVA Orale Aula B4 METODI NUMERICI DI BASE E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI ELETTROMAGNETICI 22/07/2025 14:30 GENOVA Orale Aula B4 METODI NUMERICI DI BASE E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI ELETTROMAGNETICI 09/09/2025 14:30 GENOVA Orale Aula B4 METODI NUMERICI DI BASE E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI ELETTROMAGNETICI 13/01/2025 09:30 GENOVA Orale TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER I SISTEMI ELETTRICI 11/02/2025 09:30 GENOVA Orale TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER I SISTEMI ELETTRICI 09/06/2025 09:30 GENOVA Orale TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER I SISTEMI ELETTRICI 25/06/2025 09:30 GENOVA Orale TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER I SISTEMI ELETTRICI 14/07/2025 09:30 GENOVA Orale TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER I SISTEMI ELETTRICI 01/08/2025 09:30 GENOVA Orale TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER I SISTEMI ELETTRICI 08/09/2025 09:30 GENOVA Orale TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER I SISTEMI ELETTRICI Agenda 2030 - Sustainable Development Goals Quality education