Salta al contenuto principale della pagina

CLINICAL PSYCOLOGY

CODE 58024
ACADEMIC YEAR 2022/2023
CREDITS
  • 2 cfu during the 2nd year of 8745 MEDICINA E CHIRURGIA(LM-41) - GENOVA
  • SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR M-PSI/08
    TEACHING LOCATION
  • GENOVA
  • SEMESTER 2° Semester
    MODULES This unit is a module of:
    TEACHING MATERIALS AULAWEB

    OVERVIEW

    The course will provide the fundamental notions for the understanding of the behavioral correlations of the fisiological functions. Also the topic of patient-doctor relationship will be analyzed, focusing on fundamental themes such as communication with the ill or the psychological implications of the illness.

    AIMS AND CONTENT

    LEARNING OUTCOMES

    Gaining knowledge on the principles behavioural and emotional analysis is based on, in order to develop a capacity of self-evaluation and experience in the relationship-communication field. Ability to recognize the main behavioural risk factors as cause of social distress and identify the characteristics of different human groups. Gaining communicative and social skills, both for the doctor-patient relationship and for istitutional relationship. Define the theoretical framework of health and illness with particular attention to the psychologic background and the psychosocial component.

    AIMS AND LEARNING OUTCOMES

    Gaining the main methodological-clinical elements, used in tthe field of communication in medicine. Gaining relationship skills, ability to communicate with clarity and humanity with the patient and their relatives, and to collaborate with the various professional figures in different sanitary roles.

    Understanding the clinical relevance of doctor-patient interaction, according to an integrated psychosomatic vision of the health-illness relationship.

    TEACHING METHODS

    lectures, case discussions

    SYLLABUS/CONTENT

    Compliance and adherence; disease centered e patient centered models; patient's agenda; communications skills; CNV; doctor-patient relationship; clinical examples.

    TEACHERS AND EXAM BOARD

    LESSONS

    Class schedule

    All class schedules are posted on the EasyAcademy portal.

    EXAMS

    EXAM DESCRIPTION

    The exam will be preceded by a self-evaluation test at the end of the course. The test will be composed by 32 multiple choice questions about the entire schedule of the course. The oral exams will follow.

    ASSESSMENT METHODS

    With the self-evaluation test the level of knowledge will be assessed; it will be further inquired during the oral exams, in which the analysis and framing of clinical cases skill will be also verified.

    Exam schedule

    Date Time Location Type Notes
    13/01/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    16/01/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.
    03/02/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    07/02/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.
    24/02/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    28/02/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.
    28/03/2023 14:00 GENOVA Scritto
    28/03/2023 14:00 GENOVA Compitino
    11/04/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.
    26/04/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    01/06/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    13/06/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.
    30/06/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    11/07/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.
    21/07/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    08/09/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    14/09/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.