Salta al contenuto principale della pagina

GENERAL PSYCOLOGY

CODE 58023
ACADEMIC YEAR 2022/2023
CREDITS
  • 1 cfu during the 2nd year of 8745 MEDICINA E CHIRURGIA(LM-41) - GENOVA
  • SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR M-PSI/01
    TEACHING LOCATION
  • GENOVA
  • SEMESTER 2° Semester
    MODULES This unit is a module of:
    TEACHING MATERIALS AULAWEB

    OVERVIEW

    The main objective of the course is the development of a critical skill in order to being able to relate the basic studies of psychology through the knowledge of the functioning of the psychological functions of the man.

     

    AIMS AND CONTENT

    LEARNING OUTCOMES

    Gaining knowledge on the principles behavioural and emotional analysis is based on, in order to develop a capacity of self-evaluation and an experience in the relationship-communication field. Ability to recognize the main behavioural risk factors as cause of social distress and identify the characteristics of different human groups. Gaining communicative and social skills, both for the doctor-patient relationship and for istitutional relationship. Define the theoretical framework of health and illness with particular attention to the psychologic background and the psychosocial component.

    AIMS AND LEARNING OUTCOMES

    Knowing the origin of scientific psychology, methodology of psychological reseatch, cognitive system. Specifically, cognitive functions and their relationship. Knowing sensation, perception, learning (classic and operating conditioning), coscience and attention functions, systems and processes of memory, communication and language, motivation and emotions. Owning descriptive and analytical skills on the centrality of human psychological processes. Being able to understand, from a psychological viewpoint, the behaviour of man.

    TEACHING METHODS

    lectures, seminars, focus groups

    SYLLABUS/CONTENT

    Historical collocation of the founding figures of psychology as scientific discipline such as: Fechner, Pavlov, Vygotskij, Thorndike, Watson and the theorits of Gestalt. Measurements of psychic phenomenons. Psychophysics. Anatomy and plasticity of the brain. Auditive and visual perception. Imagination, attention and coscience. Conditioning. Memory and oblivion. Verbal and non-verbal communication. Language and its disorders. Origin and evolution of language. Intelligence. Arousal, emotions and Appraisal.

    Empathy and medicine path

     Laboratory of Narrative Medicine in which are asked four contributes to the student, that describe a condition observed in friends, acquaintances, relatives or in the internship period.

     

     

    RECOMMENDED READING/BIBLIOGRAPHY

    Daniel L. Schacter, Daniel T. Gilbert, Daniel M. Wegner Psicologia generale Trad. di E. Alessandrini, E. Frezza, S. Ferraresi, G. Zunica, rev. di E. Frezza 2010

    TEACHERS AND EXAM BOARD

    LESSONS

    LESSONS START

    march 2018

    Class schedule

    All class schedules are posted on the EasyAcademy portal.

    EXAMS

    EXAM DESCRIPTION

    Handing of the four compositions made in the Narrative Medicine laboratory, to verify the eligibility of access to the exam. The exam will be a written test with muptiple choice answers.

    An oral test will follow on request of the student.

    ASSESSMENT METHODS

    The assessment takes place only through the final oral examination, which seeks to determine the effective acquisition by the student of the expected learning outcomes.

    Students, therefore, to pass the exam, achieving a vote of no less than 18/30, must demonstrate the knowledge and skills contained in the Educational Goals defined above (see Section 2).

     

    The following contribute, therefore, to the final mark out of thirty:

    - Ability to transverse and critically deal with the  

      required arguments;

    - Fairness, clarity, synthesis and exhibiting

      fluidity;

    - Mastery of the subject;

    - Adoption of appropriate terminology.

    Exam schedule

    Date Time Location Type Notes
    13/01/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    16/01/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.
    03/02/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    07/02/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.
    24/02/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    28/02/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.
    11/04/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.
    26/04/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    01/06/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    13/06/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.
    30/06/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    11/07/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.
    21/07/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    08/09/2023 09:00 GENOVA Orale L'esame è riservato agli studenti e alle studentesse fuori corso e/o con disabilità e DSA La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico
    14/09/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova.