Salta al contenuto principale della pagina

ECONOMIC POLICY

CODE 64452
ACADEMIC YEAR 2022/2023
CREDITS
  • 6 cfu during the 3nd year of 8697 ECONOMIA AZIENDALE(L-18) - GENOVA
  • SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR SECS-P/02
    TEACHING LOCATION
  • GENOVA
  • SEMESTER 2° Semester
    PREREQUISITES
    Prerequisites
    You can take the exam for this unit if you passed the following exam(s):
    • Business Administration 8697 (coorte 2020/2021)
    • MICROECONOMICS 41126
    • MACROECONOMICS 55648
    TEACHING MATERIALS AULAWEB

    OVERVIEW

     

    Course description

    The course provides an overview of the main macroeconomic issues and the corresponding strategies of economic policy, emerging from the present national and international contex

     

    AIMS AND CONTENT

    LEARNING OUTCOMES

    The course aims at providing the students with a basic knowledge of the targets, strategies instruments and effects of monetary and fiscal policy, with respecto to the current international economic context.

    AIMS AND LEARNING OUTCOMES

    The course aims at providing the students with the basic knowledge on the theoretical models and strategies of economic policy. Special attention will be dedicated to the analysis of macroeconoic and public finance topics in the current phase of evolution of the national and international economic context and to the implications of economic policies for the decisions of the firms.

    • Knowledge and comprehension.  The students will acquire suitable knowledge and comprehension of the foundations of Economic Policy.
    • Ability to apply knowledge and comprehension. The students will be able to appy the knowledge acquired from markets analyses to the behaviour of economic operators and poicy makers. 
    • Autonomy The students will be able, both on the theoretical and operational level to apply their acquired knowledge with autonomy in their valuation and business implications. 
    •  Communication skills The students will acquire the technical terminology of the discipline and will be able to communicate clearly and without ambiguities both with skilled and not skilled people. 
    • Learning abilities The students will develop kearning abilities allowing them to keep on studying autonomously the relevant economic literature and actively applying them in their professional life. 

    PREREQUISITES

    Microeconomics and Macroeconomics

    TEACHING METHODS

    Lessons by the teacher. The sessons may include additional seminars on specific topics.

    Teaching methods might be subject to changes due to the epidemiological conditions and public health conditions. Please refer to Aulaweb for any updating, both for what concerns the teaching methods and the exam methods.

    SYLLABUS/CONTENT

    1) Savings, capital accumulation and production

    2) Techological progress and growth

    3) Financial markets and expectations. 

    4) Expectations, consumptions and investments.

    5) Open commodity markets and open financial markets

    6) The market for goods in an open economy

    7) Production, interest rate and exchange rate

    8) Fiscal policy

    9) Monetary policy

     

    RECOMMENDED READING/BIBLIOGRAPHY

    Blanchard, O., Amighini, A., Giavazzi, F. “Macroeconomia – Una prospettiva europea”, 2016 or 2020 Il Mulino, VOLUME UNICO, chapters. 11, 12, 14, 15, 17, 18, 19, 22, 23.

    The students who have difficulties with the Italian textbook might use the correspondent chapters of the English version of the book

    TEACHERS AND EXAM BOARD

    Exam Board

    MARCO MAZZOLI (President)

    LUCA BELTRAMETTI

    ANNA BOTTASSO

    GABRIELE CARDULLO

    MAURIZIO CONTI

    SIMONE LOMBARDINI

    ELENA SEGHEZZA

    LESSONS

    LESSONS START

    Second term

    Class schedule

    ECONOMIC POLICY

    EXAMS

    EXAM DESCRIPTION

    Written exam. Teaching methods amd exam methods might be subject to changes due to the epidemiological conditions and public health conditions. Please refer to Aulaweb for any updating, both for what concerns the teaching methods and the exam methods.

    ASSESSMENT METHODS

     

    Written examination, in english; open questions. Teaching methods amd exam methods might be subject to changes due to the epidemiological conditions and public health conditions. Please refer to Aulaweb for any updating, both for what concerns the teaching methods and the exam methods.

    No restrictions in repeating the exam, in case of failure

    Exam schedule

    Date Time Location Type Notes
    09/01/2023 11:00 GENOVA Scritto Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta.
    23/01/2023 11:00 GENOVA Scritto Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta.
    16/02/2023 11:00 GENOVA Scritto Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta.
    08/05/2023 11:00 GENOVA Compitino Appello straordinario riservato esclusivamente ai laureandi a.a. 2021/22
    08/05/2023 11:00 GENOVA Compitino Appello straordinario riservato esclusivamente ai laureandi a.a. 2021/22
    05/06/2023 11:00 GENOVA Scritto Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta.
    19/06/2023 11:00 GENOVA Scritto Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta.
    14/07/2023 11:00 GENOVA Scritto Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta.
    14/09/2023 11:00 GENOVA Scritto Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta.

    FURTHER INFORMATION

    Attendance

    Not compulsory