CODE 58008 ACADEMIC YEAR 2022/2023 CREDITS 1 cfu anno 1 8745 (LM-41) - GENOVA SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR BIO/08 LANGUAGE Italian TEACHING LOCATION GENOVA SEMESTER 1° Semester MODULES Questo insegnamento è un modulo di: HUMAN SCIENCES TEACHING MATERIALS AULAWEB AIMS AND CONTENT AIMS AND LEARNING OUTCOMES EDUCATIONAL OBJECTIVES To enable the student to address issues concerning health, the environment (biotic and abiotic), and disease through an "anthropological perspective." To become aware of the close relationship between humans and their natural and cultural environment. EXPECTED LEARNING OUTCOMES To have acquired adequate knowledge and an effective understanding of the concepts expressed during the lectures. To apply the knowledge acquired and to understand and solve problems related to the anthropology of health in all its extensions. To use both conceptually and operationally the acquired knowledge with autonomous evaluation ability and skills in different application contexts. To develop adequate learning skills to enable them to continue to explore the main themes of the discipline independently, especially in the work contexts in which they will be working. TEACHING METHODS Classroom activities will be complemented by seminar sessions with contributions from an integrated cultural bioscientific and humanistic perspective. In particular, insights into the history of medical education and the anthropology of health and care. SYLLABUS/CONTENT Definition and fields of anthropology The concept of normality The perennial osmosis between nature and culture: the example of secular trends Human differentiation in time and space Disease, illness, sickness The concepts of health and illness among "other" populations RECOMMENDED READING/BIBLIOGRAPHY Guerci A, Dall’antropologia all’antropopoiesi. Breve saggio sulle rappresentazioni e costruzioni della variabilità umana. Ed. C. Lucisano, Milano, 2007 TEACHERS AND EXAM BOARD ANNA SIRI Ricevimento: The teacher can be contacted by email: anna.siri@unige.it ANTONIO GUERCI Ricevimento: By appointment by contacting the teacher to: antonio.guerci@unige.it Exam Board GIANLUCA DAMONTE (President) NICOLA GIOVANNI GIRTLER (President) CARLO PESCE (President) ANTONIO GUERCI ROSAGEMMA CILIBERTI (President and Coordinator of Integrated Course) LESSONS LESSONS START I semester Class schedule L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy. EXAMS EXAM DESCRIPTION Written examination (multiple-choice tests and open-ended questions). ASSESSMENT METHODS The examination aims at assessing the level of knowledge and understanding of the course content, as well as the student's ability to develop autonomous reflections and arguments on the issues under discussion. Exam schedule Data Ora Luogo Degree type Note 13/01/2023 09:00 GENOVA Orale La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico 16/01/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova. 03/02/2023 09:00 GENOVA Orale La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico 07/02/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova. 24/02/2023 09:00 GENOVA Orale La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico 28/02/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova. 11/04/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova. 26/04/2023 09:00 GENOVA Orale La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico 01/06/2023 09:00 GENOVA Orale La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico 13/06/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova. 30/06/2023 09:00 GENOVA Orale La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico 11/07/2023 15:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova. 21/07/2023 09:00 GENOVA Orale La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico 08/09/2023 09:00 GENOVA Orale La prova si svolgerà presso l'auletta del padiglione specialità piano fondi lato ponente. Ambulatorio di neurologia dentro le mura del policlinico 14/09/2023 16:00 GENOVA Scritto Agli studenti iscritti verrà inviata una mail il giorno precedente la prova d'esame contente il luogo e l'ora di svolgimento della prova. FURTHER INFORMATION Students with DSA certification ("specific learning disabilities"), disability or other special educational needs are advised to contact the teacher at the beginning of the course to agree on teaching and examination methods that, in compliance with the teaching objectives, take account of individual learning arrangements and provide appropriate compensatory tools.