Il corso intende fornire le nozioni basilari relative al funzionamento delle aziende. Attenzione viene dedicata alla formalizzazione dei concetti e delle metodologie per la progettazione organizzativa, la gestione dei processi decisionali, l’economia aziendale e la contabilità industriale.
Il processo decisionale: Definizione del processo decisionale, Le fasi del processo decisionale, Le decisioni manageriali e la turbolenza ambientale Organizzazione Aziendale: Organizzazione e crescita, Specializzazione e coordinamento, L'individuo nell'organizzazione, La struttura dell'organizzazione, L'organizzazione nel contesto, I fattori contingenti. Organizzazione per progetti, elementi di project management. Qualità nelle organizzazioni (di prodotto, di processo), standard di qualità. Economia Aziendale: Contabilità e bilancio; Analisi di bilancio; Contabilità industriale
La Gestione dell'impresa, G. Spina, ETAS, 2012
GIAN CARLO CAINARCA (Presidente)
SILVANO CINCOTTI (Presidente)
SILVIA MASSA (Presidente)
MARCO RABERTO (Presidente)
STEFANIA TESTA (Presidente)
GESTIONE AZIENDALE
Scritto
Questo insegnamento, per la LT in Informatica, è obbligatorio per il curriculum: PROFESSIONALE