L’insegnamento, suddiviso in due Moduli, è volto a fornire agli studenti gli strumenti economici essenziali per comprendere, analizzare e confrontare le politiche sociali , sanitarie e di welfare nelle società contemporanee con un’attenzione particolare alle sfide che si porranno nei prossimi decenni.
L’insegnamento si propone di approfondire il controllo di gestione ed il finanziamento nonche' la valutazione dei progetti inerenti il servizio sociale e le politiche economiche sociali e sanitarie.
Ricevimento: In presenza o su Teams previo appuntamento tramite mail.
Ricevimento: L'insegnamento è erogato integralmente in lingua Inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua Inglese
MARCELLO MONTEFIORI (Presidente)
LUCIA LEPORATTI (Presidente Supplente)
L’esame finale per ciascun modulo è in forma scritta diviso in due parti. La prima parte consiste in domande a scelta multipla la seconda parte consiste in domande ed esercizi a risposta aperta (domande aperte sulla teoria, analisi grafiche, esercizi numerici).
L’esame scritto valuterà l’apprendimento dei concetti di base trasmessi durante il corso e la capacità di applicare le conoscenze in situazioni pratiche interpretando correttamente esempi numerici e grafici.