Lo studente acquisirà le conoscenze relative alle principali topologie di convertitori elettronici di potenza. Il corso tratterà sia la conversione statica in corrente continua, sia la conversione in corrente alternata monofase e trifase. Lo studente apprenderà inoltre le principali criticità delle diverse tipologie di convertitori e dovrà essere in grado di selezionare la corretta topologia di conversione per le differenti applicazioni industriali.
Alla fine del corso lo studente sarà in grado;
Lezioni teoriche frontali in aula che includeranno anche la risoluzione di esercizi.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi sono invitati a contattare il docente e il referente di Scuola per la disabilità all’inizio dell’insegnamento per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali. I contatti del docente e referente di Scuola per la disabilità sono disponibili al seguente link Comitato di Ateneo per l’inclusione delle studentesse e degli studenti con disabilità o con DSA | UniGe | Università di Genova
Dispense ed appunti del corso.
Ricevimento: By appointment arranged through email. Contact details: Andrea Formentini, DITEN, Via Opera Pia 11a, e-mail: andrea.formentini@unige.it
Ricevimento: L'insegnamento è erogato integralmente in lingua Inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua Inglese .
https://corsi.unige.it/corsi/11429/studenti-orario
Prova scritta.
Gli studenti che abbiano in corso di validità certificazione di disabilità fisica o di apprendimento in archivio presso l'Università e che desiderino discutere eventuali sistemazioni o altre circostanze relative a lezioni, corsi ed esami, dovranno parlare sia con il docente che con il Prof. Federico Scarpa (federico.scarpa@unige.it), referente per la disabilità della Scuola Politecnica.
Per ogni maggior dettaglio si rimanda alla pagina di AulaWeb del corso di studi (https://aulaweb.unige.it).