Il corso è rivolto a principianti assoluti e ha l’obiettivo di permettere una rapida acquisizione delle fondamentali strutture morfosintattiche, funzionali, lessicali e pragmatiche della lingua polacca, nonché favorire lo sviluppo della competenza comunicativa in situazioni di vita quotidiana. Il corso mira a una preparazione linguistica che, relativamente alla competenza comunicativa, raggiunga il livello A1 (elementare), onde consentire allo studente di capire e di muoversi in situazioni che richiedono un uso prettamente pratico della lingua. Il tipo di approccio previsto è quello comunicativo, con particolare attenzione allo sviluppo sincronico delle quattro abilità di base: comprensione orale e scritta ed espressione orale e scritta.
L'insegnamento mira a una preparazione linguistica che, relativamente alla competenza linguistica, raggiunga il livello A1/A2 (elementare), onde consentire allo studente di capire e di muoversi in situazioni che richiedono un uso prettamente pratico della lingua. Il corso ha l'obiettivo di permettere una rapida acquisizione delle fondamentali strutture morfosintattiche, funzionali e pragmatiche della lingua polacca nonché favorire lo sviluppo delle competenze comunicative nelle situazioni della vita quotidiana.
Corso in aula di 5-6 ore settimanali. N.B. L'orario delle lezioni sara' stabilito durante la prima settimana dell'anno accademico, possibilmente in modo che non coincida con altri insegnamenti.
Il corso di LINGUA POLACCA I e' composto dal lettorato (esercitazioni linguistiche) e dal Modulo Teorico (fonetica e pronuncia, grammatica descrittiva e normativa); le problematiche inerenti a quest'ultimo saranno espostedurante le ore del lettorato.
A.Janowska & M.Pastuchowa, "Dzien' dobry", ed. (Buongiorno), ed.Slask, Katowice 2008 e succ., voll. 1+2 ; M.Foland-Kugler, "Grammatica essenziale della lingua polacca", Varsavia 2006; materiale didattico supplementare (esercizi, testi di canzoni polacche, DVD, fumetti) fornito dal docente.
Durante l'anno accademico sono previsti periodici controlli di lavoro degli studenti: quattro prove intermedie ('in itinere') scritte, anche allo scopo di fornire un'adeguata preparazione alla prova di fine anno, che consiste di una prova scritta relativa al lettorato e una relativa al Modulo Teorico, nonché di un esame orale.
Il corso e' rivolto soprattutto a studenti italiani e/o stranieri, principianti assoluti di polacco (NON è destinato agli studenti di madrelingua polacca!) che lo scelgono come 1a o 2a lingua. Regolamento degli Studi permettendo, il corso può essere inserito nel Piano di Studi anche come 3a lingua (a scelta libera o attività altre) da 6 CFU.