La materia di Legislazione dei beni culturali tende a forninre una preparazione giuridica fondamentale idoena a comprendere le tematiche del diritto speciale dei beni culturali oggetto di approfondimento.
L'insegnamento di “Legislazione dei beni culturali” si pone l'obiettivo di fornire agli studenti un quadro complessivo della disciplina dei beni culturali e paesaggistici così come contenuta nel D.Lgs. n.42/2004 e ss.mm.ii. Fornirà altresì i necessari presupposti per inquadrare la disciplina anche in chiave diacronica con aperture comparatistiche ed al diritto internazionale e comunitario.
Lezioni frontali con due saggetti scritti per i frequentanti.
COFRANCESCO G., Principi di diritto pubblico, Giuffré, ult. ed.
COFRANCESCO G., Legislazione dei beni culturali, Ecig.
COFRANCESCO G.-FRULIO P., La difficile problematica del contesto, Ecig, ult. ed.
Ricevimento: Lunedì e mercoledì dalle ore 10,30 - 13.00 in Sezione di Amministrativo , Via Balbi 22, secondo ammezzato, Genova.
GIOVANNI COFRANCESCO (Presidente)
GIORGIO BOBBIO
Orale.
Due saggetti scritti per i frequentanti.