CODICE 80451 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 6 cfu anno LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (L-11) - 6 cfu anno TRADUZIONE E INTERPRETARIATO 8743 (LM-94) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/02 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 1° Semestre PRESENTAZIONE Il corso affronta i temi relativi all'apprendimento e all'insegnamento delle lingue. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Conoscere i principali orientamenti di analisi del fenomeno dell'appropriazione linguistica. Collegare le teorie linguistiche con i metodi di insegnamento linguistico Saper analizzare ed utilizzare in maniera critica gli strumenti e le tecnologie a supporto dell'insegnamento delle lingue. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) Conoscere i principali orientamenti di analisi del fenomeno dell'appropriazione linguistica. I concetti e i terminin che sono utilizzati nella ricerca nel settore I modelli e le teorie dell'appropriazione linguistica Collegare le teorie con i metodi di insegnamento linguistico Saper descrivere e interpretare un metodo di insegnamento Saper interpretare e valutare le attività linguistiche Saper analizzare ed utilizzare in maniera critica gli strumenti e le tecnologie a supporto dell'insegnamento delle lingue. Saper interpretare un sillabo Saper interpetare il Quadro Comune Europeo e confontarlo con documenti linguistici (es. silalbi) Essere in grado di valutare una tecnologai in riferimento a metodi didattici MODALITA' DIDATTICHE Lezione frontale, supporto e materiali in aulaweb, laboratori PROGRAMMA/CONTENUTO V. pagina Aulaweb TESTI/BIBLIOGRAFIA 1.Balboni P. (2015), Le sfide di Babele, UTET 2.Dispositive e materiali in Aulaweb (salvo dove specificato) – articoli, tutorial e approfondimenti DOCENTI E COMMISSIONI SIMONE TORSANI Ricevimento: Il martedì dalle ore 10 alle ore 12 nel mio ufficio, piazza S. Sabina, V piano Commissione d'esame SIMONE TORSANI (Presidente) ELENA FIRPO LEZIONI INIZIO LEZIONI Inizio lezioni, lunedì 10 ottobre 2016 Orario: lunedì 11-12 aula 1, martedì 12-14 aula 1 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME La valutazione finale sarà la somma di queste attività - non tutte sono obbligatorie 1.Test informatizzato (20 punti*) 2.Laboratori (10 punti - non obbligatorio) 3.Redazione di scheda bibliografica (10 punti) 4.Esame orale (5 punti - non obbligatorio) Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 19/04/2017 10:00 GENOVA Orale 06/06/2017 14:00 GENOVA Orale 18/07/2017 10:00 GENOVA Orale 26/09/2017 10:00 GENOVA Orale 12/10/2017 10:00 GENOVA Orale 14/12/2017 10:00 GENOVA Orale