Salta al contenuto principale della pagina

LETTERATURA E CULTURA FRANCESE III

CODICE 65304
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU 9 cfu al 3° anno di 8740 LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) GENOVA

9 cfu al 2° anno di 8457 LETTERE (L-10) GENOVA

9 cfu al 3° anno di 8459 STORIA (L-42) GENOVA

SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/03
LINGUA Italiano
SEDE GENOVA (LINGUE E CULTURE MODERNE )
PERIODO Annuale

PRESENTAZIONE

Il corso si propone la lettura e l'analisi dell'opera di Baudelaire

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Gli insegnamenti mirano a fornire agli studenti una conoscenza di base dello sviluppo della civiltà letteraria e culturale Francese dal Seicento a oggi, e a avviare una riflessione sul funzionamento dei generi letterari favorendo l’acquisizione di competenze analitiche.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)

Il corso si propone di fornire gli strumenti per la lettura e la comprensione del testo poetico dal punto di vista estetico e storico letterario

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali nelle prime 36 ore. Chi ha 9 crediti a disposizione utilizzerà gli ultimi 18 per un seminario

PROGRAMMA/CONTENUTO

Sarà presentata l'opera di Baudelaire, sia in poesia che in prosa, nonché i suoi principali testi critici

TESTI/BIBLIOGRAFIA

sarà indicata durante il corso

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

IDA MERELLO (Presidente)

ELISA BRICCO

LEZIONI

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali nelle prime 36 ore. Chi ha 9 crediti a disposizione utilizzerà gli ultimi 18 per un seminario

INIZIO LEZIONI

seconda settimana di ottobre

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto, Orale

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
25/05/2017 11:00 GENOVA Orale L'esame ha inizio alle ore 11 in aula Imola
30/06/2017 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolge nell'aula 2A dei magazzini dell'Abbondanza. Gli studenti che devono superare la prova del primo anno si devono presentare alle 9, quelli che devono superare la prova del terzo anno o della magistrale alle 11.
30/06/2017 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolge nell'aula 2A dei magazzini dell'Abbondanza. Gli studenti che devono superare la prova del primo anno si devono presentare alle 9, quelli che devono superare la prova del terzo anno o della magistrale alle 11.
14/07/2017 09:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolge nell'aula 2A dei magazzini dell'Abbondanza. Gli studenti che devono superare la prova del primo anno si devono presentare alle 9, quelli che devono superare la prova del terzo anno o della magistrale alle 11.
28/09/2017 09:00 GENOVA Scritto L'esame si svolge in aula Imola del Polo didattico: alle 9 per il primo anno, dalle 11 in poi per gli altri anni. Solo per il primo anno il colloquio è preceduto da un test di sbarramento a risposta chiusa
28/09/2017 09:00 GENOVA Scritto L'esame si svolge in aula Imola del Polo didattico: alle 9 per il primo anno, dalle 11 in poi per gli altri anni. Solo per il primo anno il colloquio è preceduto da un test di sbarramento a risposta chiusa. I programmi dettagliati sono disponibili in aula web dove si devono iscrivere tutti
11/10/2017 14:00 GENOVA Scritto L'esame si svolgerà in aula MA2A - Magazzini Gli studenti non del I anno si devono presentare alle ore 15.30
19/12/2017 16:00 GENOVA Scritto + Orale L'esame si svolge dalle ore 16 alle ore 18 ai Magazzini dell'Abbondanza aula A1