Il corso di Ingegneria Marittima si focalizza sullo studio della dinamica legata alla generazione, propogazione e trasformazione del moto ondoso dal largo verso riva e dei loro effetti sulla dinamica costiera sia da un punto di vista idrodinamico (circolazione costiera, correnti litoranee e di ritorno) che da quello morfodinamico (trasporto solido, evoluzione della linea di costa e morfodinamica costiera).
Il modulo intende fornire le conoscenze di base per un inquadramento complessivo dei problemi relativi a: rappresentazione delle onde generate dal vento considerate al largo e sottocosta; valutazione del trasporto di sedimenti nella zona litoranea; opere di protezione costiera; pianificazione e progetto delle strutture marittime.
L’insegnamento intende fornire le conoscenze di base per un inquadramento generale dei problemi relativi a: - rappresentazione delle onde generate dal vento considerate al largo e sottocosta; - valutazione del trasporto di sedimenti nella zona litoranea; - dimensionamento di massima e opere di protezione portuale.
L’attività formativa comprende: lezioni (45 ore), esercitazioni (15 ore).
Onde generate dal vento: schemi di rappresentazione riferiti alle onde regolari e irregolari. Stati di mare e mareggiate. Clima ondoso su profondità infinita. Propagazione del moto ondoso dal largo verso riva. Clima ondoso su profondità finita. Onda di progetto. Dinamica del litorale. Strutture per il controllo del trasporto di sedimenti.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento in seguito ad accordo telefonico o via e-mail
GIOVANNI BESIO (Presidente)
PAOLO BLONDEAUX
LAURA LANDO' REBAUDENGO
All'inizio del secondo semestre come da orario ufficiale
Orale
L'esame prevede una prova orale. Gli allievi inoltre devono consegnare una relazione sulle esercitazioni svolte durante l'anno, oggetto di discussione in sede di esame. La prova orale tende ad accertare le capacità operative acquisite dallo studente nel corso. Le domande generalmente sono tre e vertono sulla dinamica del moto ondoso, sulla sua descrizione statistica e sulla dinamica dei litorali.