Salta al contenuto principale della pagina

GESTIONE AZIENDALE

CODICE 86801
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU 6 cfu al 3° anno di 8719 INGEGNERIA INFORMATICA (L-8) GENOVA

6 cfu al 3° anno di 8713 INGEGNERIA BIOMEDICA (L-8) GENOVA

6 cfu al 2° anno di 8759 INFORMATICA (L-31) GENOVA

SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/35
SEDE GENOVA (INGEGNERIA INFORMATICA )
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso si propone di completare gli elementi di conoscenza e di competenza forniti dai corsi di base e di tipo informatico-tecnico, per un inserimento pronto ed efficace nel mondo del lavoro. Lo standard formativo preso come riferimento è quello europeo di base per i professionisti dell'informatica (EUCIP core). Lo studente verrà quindi preparato a: (i) conoscere la struttura e i processi organizzativi aziendali; (ii) leggerne i dati economici o gestionali; (iii) interpretare una normativa aziendale; (iv) individuare le responsabilità e i ruoli lavorativi; (v) comprendere e valutare i ruoli, a diverso livello, dei sistemi informatici in azienda e più in generale nella società; (vi) inserirsi come attore nelle diverse fasi di un progetto, dalla pianificazione, alla gestione, allo sviluppo e all' esercizio operativo; (vii) conoscere e apprezzare il ruolo e la natura degli standard di qualità nella gestione di un'azienda e di un progetto; (viii) essere informato e consapevole degli aspetti legali ed etici della professione informatica.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il processo decisionale: Definizione del processo decisionale, Le fasi del processo decisionale, Le decisioni manageriali e la turbolenza ambientale
Organizzazione Aziendale: Organizzazione e crescita, Specializzazione e coordinamento, L'individuo nell'organizzazione, La struttura dell'organizzazione, L'organizzazione nel contesto, I fattori contingenti. Organizzazione per progetti, elementi di project management.
Qualità nelle organizzazioni (di prodotto, di processo), standard di qualità.
Economia Aziendale: Contabilità e bilancio; Analisi di bilancio; Contabilità industriale

TESTI/BIBLIOGRAFIA

La Gestione dell'impresa, G. Spina, ETAS, 2012

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

GIAN CARLO CAINARCA (Presidente)

SILVANO CINCOTTI (Presidente)

SILVIA MASSA (Presidente)

MARCO RABERTO (Presidente)

STEFANIA TESTA (Presidente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

GESTIONE AZIENDALE

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
01/06/2017 09:00 GENOVA Scritto 30/01/17 - Aula 505 01/06/17 - Aula 506 23/06/17 - Aula 710 14/07/17 - Aula 505 15/09/17 - Aula 505
23/06/2017 09:00 GENOVA Scritto 30/01/17 - Aula 505 01/06/17 - Aula 506 23/06/17 - Aula 710 14/07/17 - Aula 505 15/09/17 - Aula 505
14/07/2017 09:00 GENOVA Scritto 30/01/17 - Aula 505 01/06/17 - Aula 506 23/06/17 - Aula 710 14/07/17 - Aula 505 15/09/17 - Aula 505
15/09/2017 09:00 GENOVA Scritto 30/01/17 - Aula 505 01/06/17 - Aula 506 23/06/17 - Aula 710 14/07/17 - Aula 505 15/09/17 - Aula 505

ALTRE INFORMAZIONI

Questo insegnamento, per la LT in Informatica, è obbligatorio per il curriculum: PROFESSIONALE