CODICE | 56231 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2016/2017 |
CFU |
6 cfu al 2° anno di 8453 CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI (L-1) GENOVA
2 cfu al 2° anno di 8455 FILOSOFIA (L-5) GENOVA 6 cfu al 2° anno di 8457 LETTERE (L-10) GENOVA 6 cfu al 1° anno di 8457 LETTERE (L-10) GENOVA 2 cfu al 3° anno di 8457 LETTERE (L-10) GENOVA 2 cfu al 3° anno di 8459 STORIA (L-42) GENOVA 6 cfu al 2° anno di 9023 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ: ARCH., FILOL.E LETT., STORIA (LM-15) GENOVA 6 cfu al 2° anno di 9023 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ: ARCH., FILOL.E LETT., STORIA (LM-2) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | L-LIN/12 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI ) |
PERIODO | 2° Semestre |
Lingua e traduzione di lingua inglese è incentrato sul fornire gli strumenti adatti per permettere agli studenti di accostarsi allo studio della lingua inglese nella maniera più proficua e indipendente possibile. A tal scopo, dopo una considerazione del livello generale di partenza degli studenti, il corso sarà dedicato al rafforzamento delle conoscenze possedute, in modo da consentire agli studenti di applicare tali conoscenze nel proseguo dei propri studi e non solo.
Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
I seguenti argomenti sono imprescindibili:
Present simple (verb to be and lexical verbs; regular and
Irregular; active and passive)
Have VS have got
Present continuous (regular and irregular; active and passive)
Past simple (regular and irregular; active and passive)
Past continuous
Present perfect simple
Present perfect continuous
Likes/dislikes
A, an, the
Comparatives and superlatives
The future with "going to"
Future prediction with will/won't
Present simple and present continuous for the future
NOTA BENE:
Questo programma sarà svolto nel secondo semestre dell'a.a. 2016-2017 e sarà pertanto valido a partire dagli appelli d'esame di giugno 2017 e fino al marzo/aprile 2018.
Per informazioni sul programma d'esame degli appelli fino al marzo/aprile 2016, consultare le pagine relative all'esame di Lingua e Traduzione Inglese anno accademico 2015-2016.
Si sottolinea, inoltre, che il programma sopra elencato è indicativo e verrà finalizzato a seconda del livello di partenza degli studenti. Le informazioni sull'eventuale aggiornamento del programma verranno progressivamente pubblicate sull'Aulaweb del corso.
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
1) Murphy R., Pallini l., Essential Grammar in Use, Cambridge, CUP.
Ulteriori materiali (photocopiable materials) verranno forniti a lezione e caricati sull'aulaweb di Lingua e Traduzione - Lingua Inglese una volta accertato il livello del corso attraverso apposito placement test.
Ricevimento: Please visit http://www2.lcm.unige.it/wp/?dipendente=56696
ELISABETTA ZURRU (Presidente)
JOHN DOUTHWAITE
20 febbraio 2017
computer-based, Scritto, Computer-based
Computer-based: la prova consiste nel completamento di un test implementato a computer e che sfrutta la piattaforma Aulaweb dell’Università degli Studi di Genova. Il test si basa su diverse tipologie di quesito (risposta aperta, risposta multipla, vero/farlo, corrispondenza, cloze), che vengono utilizzate per testare le conoscenze degli studenti nelle aree di sintassi, lessico e lettura e comprensione dei testi.
Gli esami si svolgono presso le aule informatiche del Polo Didattico in via delle Fontane. Gli studenti, pertanto, necessiteranno delle proprie credenziali UniGePass per poter visualizzare e completare le prove e queste devono essere verificate prima degli appelli perché, qualora fossero state smarrite/dimenticate, vanno richieste allo Sportello dello studente o allo CSITA.
Per poter sostenere l'esame di Lingua e Traduzione Inglese gli studenti dovranno esibire il libretto universitario o il tesserino universitario. All'interno delle sessioni in cui sia previsto più di un appello (estiva [giugno-luglio: 3 appelli], invernale [gennaio-febbraio]: 2 appelli) gli studenti potranno sostenere l'esame di Lingua e Traduzione Inglese in uno solo degli appelli della sessione e sono pertanto invitati ad iscriversi una sola volta. I laureandi potranno invece sostenere tutti gli appelli, presentando una dichiarazione in cui il Relatore di tesi attesti che la tesi è in avanzato stato di elaborazione.
Si ricorda agli studenti che l'iscrizione agli appelli di esame è obbligatoria e, in caso di mancata iscrizione, non sarà loro consentito sostenere le prove d'esame.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
30/03/2017 | 09:30 | GENOVA | computer-based | Gli esami si svolgeranno nelle aule informatiche al Polo Didattico in via delle Fontane. Nella settimana precedente alla data di esame gli studenti potranno controllare la pagina personale della docente ("Bacheca") per avere indicazioni precise su quale aula verrà utilizzata. Si sottolinea che alle 9.30 inizieranno la Prova di Conoscenza Lingua Inglese (2CFU) e il Laboratorio di Lingua Inglese (3 CFU) e alle 11.30 gli esami di Lingua e Traduzione Inglese (6 CFU). |
01/06/2017 | 09:30 | GENOVA | computer-based | Gli esami si svolgeranno nelle aule informatiche al Polo Didattico in via delle Fontane. Nella settimana precedente alla data di esame gli studenti potranno controllare la pagina personale della docente ("Bacheca") per avere indicazioni precise su quale aula verrà utilizzata. Si sottolinea che alle 9.30 inizieranno la Prova di Conoscenza Lingua Inglese (2CFU) e il Laboratorio di Lingua Inglese (3 CFU) e alle 11.30 gli esami di Lingua e Traduzione Inglese (6 CFU). |
15/06/2017 | 09:30 | GENOVA | computer-based | Gli esami si svolgeranno nelle aule informatiche al Polo Didattico in via delle Fontane. Nella settimana precedente alla data di esame gli studenti potranno controllare la pagina personale della docente ("Bacheca") per avere indicazioni precise su quale aula verrà utilizzata. Si sottolinea che alle 9.30 inizieranno la Prova di Conoscenza Lingua Inglese (2CFU) e il Laboratorio di Lingua Inglese (3 CFU) e alle 11.30 gli esami di Lingua e Traduzione Inglese (6 CFU). |
03/07/2017 | 09:30 | GENOVA | computer-based | Gli esami si svolgeranno nelle aule informatiche al Polo Didattico in via delle Fontane. Nella settimana precedente alla data di esame gli studenti potranno controllare la pagina personale della docente ("Bacheca") per avere indicazioni precise su quale aula verrà utilizzata. Si sottolinea che alle 9.30 inizieranno la Prova di Conoscenza Lingua Inglese (2CFU) e il Laboratorio di Lingua Inglese (3 CFU) e alle 11.30 gli esami di Lingua e Traduzione Inglese (6 CFU). |
12/09/2017 | 14:00 | GENOVA | computer-based | Gli esami si svolgeranno nelle aule informatiche al Polo Didattico in via delle Fontane. Si sottolinea che alle 14.00 inizieranno la Prova di Conoscenza Lingua Inglese (2CFU) e il Laboratorio di Lingua Inglese (3 CFU) e alle 16.00 gli esami di Lingua e Traduzione Inglese (6 CFU). |