Salta al contenuto principale
CODICE 56949
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/16
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 1° Semestre

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Al temine del corso, gli studenti avranno gli strumenti per scegliere, tra i materiali polimerici, quello più adatto ad una specifica applicazione. Saranno anche a conoscenza delle modalità con cui devono essere eseguite le prove per caratterizzare dal punto di vista fisico e meccanico tali materiali. Infine, avranno appreso i principi di base delle lavorazioni dei polimeri e delle tecniche di prototipazione rapida ed attrezzaggio rapido.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni

PROGRAMMA/CONTENUTO

Dopo aver introdotto la classificazione dei tecnopolimeri (termoplastici, termoindurenti), verranno analizzate le caratteristiche delle principali famiglie di materiali polimerici: poliolefine, resine poliviniliche, stireniche, polimeri acrilici, resine fenoliche, poliammidi, policarbonato, resine poliesteri ed epossidiche.

Durante il corso, verranno anche descritte le prove unificate, che permettono di stabilire le caratteristiche dei polimeri.

Si analizzeranno anche i principali processi produttivi (estrusione, stampaggio, ecc.) e le tecniche di giunzione (saldatura ed incollaggio).

Infine, si descriveranno le tecniche di prototipazione ed attrezzaggio rapido.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

C. Gambaro, “Tecnologie dei materiali polimerici”, Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Università degli Studi di Genova, 2015.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

CARLA GAMBARO (Presidente)

ENRICO LERTORA

CHIARA MANDOLFINO

LEZIONI

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame consiste in una prova orale durante la quale vengono poste tre domande.

La prima verte su argomenti trattati nei capitoli 1 e 2 delle dispense (Capitolo 1 Materiali polimerici, Capitolo 2 Caratteristiche e proprietà dei materiali polimerici - metodologie di prova).

La seconda riguarda un argomento trattato nel capitolo 3 delle dispense (Capitolo 3 Lavorazioni delle materia plastiche).

La terza domanda fa riferimento ad uno degli argomenti trattati nei capitoli 4 e 5 delle dispense (Capitolo 4 Le operazioni secondarie, Capitolo 5 La prototipazione rapida). 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
11/01/2018 09:00 GENOVA Orale
08/02/2018 09:00 GENOVA Orale
07/06/2018 09:00 GENOVA Orale
05/07/2018 09:00 GENOVA Orale
06/09/2018 09:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Propedeuticità :

Chimica, Tecnologie generali dei materiali.