Salta al contenuto principale
CODICE 72636
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/08
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 1° Semestre

PRESENTAZIONE

Il corso è distinto in una parte istituzionale che comprende lo studio individuale della letteratura latina medievale e umanistica; e in una parte monografica che consiste in lezioni frontali su un argomento specifico della disciplina.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Apprendere i principali strumenti di studio relativi alla letteratura e alla filologia mediolatina e dei principali autori e generi letterari dal V al XIII secolo. Esaminare la tradizione dei testi mediolatini alla luce dei problemi dell'ecdotica. Analisi e commento di testi esemplari.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Vedi quadro precedente

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali con lettura e commento di carmi di Enea Silvio Piccolomini, di Callimaco Esperiente e della relativa letteratura critica.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu

a) Corso Istituzionale:

- Letteratura latina medievale e umanistica dal VI al XV secolo

b) Corso monografico:

- La lirica d'amore nel Quattrocento: fra Enea Silvio Piccolomini e Callimaco Esperiente.

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu

a) Corso Istituzionale:

- E. D’Angelo, La letteratura latina medievale. Una storia per generi, Viella, Roma 2009
- Dispense di letteratura umanistica a cura del docente.

b) Corso monografico:

- La bibliografia relativa al corso monografico sarà comunicata all'inizio delle lezioni.

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

CLARA FOSSATI (Presidente)

SANDRA ORIGONE

MARIA ROSARIA PUGLIARELLO

LUCA VILLANI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

25 settembre 2017

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’esame si svolgerà in forma orale e verterà sugli argomenti indicati nel programma.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
16/01/2018 09:30 GENOVA Orale
16/01/2018 09:30 GENOVA Orale
01/02/2018 09:30 GENOVA Orale
01/02/2018 09:30 GENOVA Orale
21/05/2018 09:30 GENOVA Orale
21/05/2018 09:30 GENOVA Orale
11/06/2018 09:30 GENOVA Orale
11/06/2018 09:30 GENOVA Orale
25/06/2018 09:30 GENOVA Orale
26/06/2018 09:30 GENOVA Orale
09/07/2018 09:30 GENOVA Orale
09/07/2018 09:30 GENOVA Orale
13/09/2018 09:30 GENOVA Orale
13/09/2018 09:30 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Gli studenti impossibilitati a frequentare dovranno prendere contatto con il docente.