Il corso ha come obiettivi principali:
Sviluppare le competenze specifiche di chi già possiede nozioni linguistiche di base e, contemporaneamente, di avviare alla comprensione e produzione scritta ed orale coloro che si accostano per la prima volta allo studio della lingua. Di conseguenza il corso è annuale per chi ha delle basi ed è di 3 semestri per i principianti.
Il corso specialistico-pratico permette allo studente di interagire in situazioni comunicative e professionali e di comprendere le principali tematiche economiche con particolare riferimento al lessico economico-commerciale, alla lingua dell'impresa, della banca e dei trasporti.
Modalità didattiche
Lezioni presenziali e non, lavori di gruppo, presentazioni, lavori in autonomia, testimonianze aziendali.
Presente su Aulaweb
Si ☒ No ☐
Completamento e approfondimento dello studio delle principali strutture morfosintattiche
Proseguimento dello studio del vocabolario e della lessicologia economica e commerciale anche attraverso lettura e commento di documenti autentici e d'articoli d'attualità con particolare attenzione al confronto Italia e Germania
Esercizi vari, lettura e conversazione in lingua
Verrà comunciato durante le lezioni e/o in Aulaweb
Ricevimento: Il ricevimento si svolge per tutto l' AA 2017-2018 in Economia/Tabarca, sempre su appuntamento contattando cramer@economia.unige.it.
CHRISTINA GREEVE (Presidente)
DOMINIQUE NAL
JUSTIN RAINEY
Sem: I e II
17 settembre - 14 dicembre 2018
18 febbraio - 31 maggio 2019
LUNEDI' 18 settembre alle ore 16.30 in Aula TABARCA si svolge un incontro informale con una dimostrazione di tutti i corsi. Tutte le vostre domande verrano chiarite per iniziare subito con il corso! Venite a conoscermi e/o il programma.
LINGUA TEDESCA
Scritto, Orale
Nota: Certificazioni di un Ente Certificatore ufficiale comprovante almeno il livello B1 esonerano dallo scritto.
Gli ambiti di valutazione nell’esame scritto e/o orale includono:
competenze grammaticali e sintattiche
Eventuali propedeuticità e/o pre requisiti consigliati
Certificazioni di un Ente Certificatore ufficiale comprovante almeno il livello B1 esonerano dallo scritto. Gli studenti con basi della lingua sono facilitati. Si mette in evidenza che anche gli studenti senza alcun base possono iniziare e seguire con profitto i corsi di lingua tedesca. Ovviamente il loro impegno deve essere oltre all’annualità del corso per raggiungere un livello B1.
Risultati di apprendimento previsti
Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti
Obblighi
Testi di studio
Modalità di accertamento
Esame ☒ scritto ☒ orale ☐ altro:
Ripetizione dell’esame
La frequenza regolare del corso (primo e secondo semestre) è un presupposto essenziale per raggiungere il grado di competenza linguistica richiesta. La frequenza regolare è pertanto vivamente consigliata.