Il corso affronta i temi relativi all'apprendimento e all'insegnamento delle lingue.
Il corso si propone di presentare la disciplina della glottodidattica e i suoi strumenti, con particolare riferimento alle tecnologie e alla produzione di contenuti multimediali
Al termine dell’insegnamento, lo studente:
Conoscenze fondamentali relativamente alla Linguistica Generale
Lezione frontale, supporto e materiali in aulaweb, laboratori
Parte generale (per 6 cfu)
La ricerca in L2 Teorie dell’apprendimento della L2 Sviluppo storico Transfer, analisi errori e interlingua I fattori interni I fattori esterni Focus on form Interazione Definizione del metodo Competenza Comunicativa Il Quadro Comune Europeo L’Approccio Comunicativo Dalle indicazioni nazionali al curricolo Le abilità linguistiche
Metodi (per 9 cfu)
Approccio per task CLIL Total Physical Response Approccio lessicale
Ricevimento: Mercoledì dalle 10 alle 12
SIMONE TORSANI (Presidente)
ELENA FIRPO
martedì 2 ottobre 2018
DIDATTICA DELLE LINGUE
Al termine dell’insegnamento, lo studente dovrà essere in grado di: