CODICE | 80451 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU |
9 cfu al 2° anno di 8740 LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) GENOVA
6 cfu al ° anno di 8743 TRADUZIONE E INTERPRETARIATO (LM-94) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | L-LIN/02 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (LINGUE E CULTURE MODERNE ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso affronta i temi relativi all'apprendimento e all'insegnamento delle lingue.
Il corso si propone di presentare la disciplina della glottodidattica e i suoi strumenti, con particolare riferimento alle tecnologie e alla produzione di contenuti multimediali
Al termine dell’insegnamento, lo studente:
Conoscenze fondamentali relativamente alla Linguistica Generale
Lezione frontale, supporto e materiali in aulaweb, laboratori
Parte generale (per 6 cfu)
La ricerca in L2
Teorie dell’apprendimento della L2
Sviluppo storico
Transfer, analisi errori e interlingua
I fattori interni
I fattori esterni
Focus on form
Interazione
Definizione del metodo
Competenza Comunicativa
Il Quadro Comune Europeo
L’Approccio Comunicativo
Dalle indicazioni nazionali al curricolo
Le abilità linguistiche
Metodi (per 9 cfu)
Approccio per task
CLIL
Total Physical Response
Approccio lessicale
Ricevimento: Mercoledì dalle 10 alle 12
SIMONE TORSANI (Presidente)
ELENA FIRPO
Lezione frontale, supporto e materiali in aulaweb, laboratori
martedì 2 ottobre 2018
Al termine dell’insegnamento, lo studente dovrà essere in grado di:
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
22/01/2019 | 10:00 | GENOVA | Orale | La prova si svolgerà in aula G a partire dalle 10. La prova si svolgerà secondo le modalità indicate sulla pagina Aulaweb del corso. Nel caso il numero di iscritti superi la capienza dell'aula faremo dei turni. I turni saranno stabiliti in base all'ordine di iscrizione (fatta eccezione per gli studenti lavoratori in possesso del permesso di lavoro). |
11/02/2019 | 10:00 | GENOVA | Orale | La prova si svolgerà in aula G a partire dalle 10. La prova si svolgerà secondo le modalità indicate sulla pagina Aulaweb del corso. Nel caso il numero di iscritti superi la capienza dell'aula faremo dei turni. I turni saranno stabiliti in base all'ordine di iscrizione (fatta eccezione per gli studenti lavoratori in possesso del permesso di lavoro). |
15/04/2019 | 11:00 | GENOVA | Orale | La prova è riservata a studenti fuori corso o laureandi (= studenti che non devono frequentare lezioni) La prova si svolgerà in aula G a partire dalla 11 |
20/06/2019 | 10:00 | GENOVA | Orale | La prova si svolgerà in aula G a partire dalle 10. La prova si svolgerà secondo le modalità indicate sulla pagina Aulaweb del corso. Nel caso il numero di iscritti superi la capienza dell'aula faremo dei turni. I turni saranno stabiliti in base all'ordine di iscrizione (fatta eccezione per gli studenti lavoratori in possesso del permesso di lavoro). |
22/07/2019 | 10:00 | GENOVA | Orale | La prova si svolgerà in aula G a partire dalle 10. La prova si svolgerà secondo le modalità indicate sulla pagina Aulaweb del corso. Nel caso il numero di iscritti superi la capienza dell'aula faremo dei turni. I turni saranno stabiliti in base all'ordine di iscrizione (fatta eccezione per gli studenti lavoratori in possesso del permesso di lavoro). |
10/09/2019 | 10:00 | GENOVA | Orale | La prova si svolgerà in aula G a partire dalle 10. La prova si svolgerà secondo le modalità indicate sulla pagina Aulaweb del corso. Nel caso il numero di iscritti superi la capienza dell'aula faremo dei turni. I turni saranno stabiliti in base all'ordine di iscrizione (fatta eccezione per gli studenti lavoratori in possesso del permesso di lavoro). |
23/09/2019 | 10:00 | GENOVA | Orale | La prova si svolgerà in aula G a partire dalle 10. La prova si svolgerà secondo le modalità indicate sulla pagina Aulaweb del corso. Nel caso il numero di iscritti superi la capienza dell'aula faremo dei turni. I turni saranno stabiliti in base all'ordine di iscrizione (fatta eccezione per gli studenti lavoratori in possesso del permesso di lavoro). |