CODICE | 69008 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU | 4 cfu al 1° anno di 9276 INFERMIERISTICA (L/SNT1) PIETRA LIGURE |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | BIO/09 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | PIETRA LIGURE (INFERMIERISTICA) |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Nell’ambito del corso integrato Fisiologia Umana e Scienza dell’alimentazione, l’insegnamento di Fisiologia Umana fornisce gli elementi per comprendere il funzionamento fisiologico degli organi e degli apparati. L’insegnamento di Scienza dell’alimentazione fornisce gli elementi per la comprensione delle funzioni dell’apparato digerente. Inoltre vengono analizzati i principali aspetti nutrizionali dei diversi nutrienti in relazione ai bisogni nutrizionali dell’organismo.
Conoscere la fisiologia cellulare e il funzionamento degli organi e apparati. Conoscere classificazione e proprietà nutrizionali degli alimenti.
Lo studente otterrà migliori risultati nella comprensione dell'insegnamento integrato di fisiologia e scienza dell’alimentazione se potrà avvalersi di solide basi di chimica, fisica e biologia.
Ricevimento: Prof. Franco Onofri mail: franco.onofri@unige.it tel 010/3537967
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: silvia.giovedi@unige.it
L’esame è orale del corso integrato prevede due domande di Fisiologia umana e una domanda di Scienza dell’alimentazione da parte di due diversi docenti. Per accedere all’esame orale occorre superare una prova scritta costituita da 30 domande a risposta multipla. Per accedere all’orale occorre raggiungere il punteggio di 15 punti (il punteggio viene così ripartito: punti 1 per ogni domanda giusta; punti: -0,25 per ogni domanda sbagliata; nessun punteggio alle domande non risposte). In caso di non superamento della prova orale, occorre ripetere la prova scritta.
Nell’interrogazione orale, la preparazione del candidato e il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti nelle due componenti del corso integrato vengono valutata dai docenti di Fisiologia e Scienza dell’alimentazione. Il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito le conoscenze sufficienti sulla fisiologia generale e funzionalità specifica degli organi e degli apparati presenti nel programma.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
15/01/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |
12/02/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |
11/06/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |
02/07/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |
16/07/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |
10/09/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |
24/09/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |
15/01/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |
12/02/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |
11/06/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |
02/07/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |
16/07/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |
10/09/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |
24/09/2019 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | L'accesso alla prova orale è consentito unicamente a coloro che hanno superato la prova scritta nell'ambito della stessa sessione d'esame. |