CODICE | 98253 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU |
6 cfu al ° anno di 8698 ECONOMIA DELLE AZIENDE MARITTIME, LOGISTICA E TRASP. (L-18) GENOVA
6 cfu al ° anno di 8697 ECONOMIA AZIENDALE (L-18) GENOVA 6 cfu al ° anno di 8699 ECONOMIA E COMMERCIO (L-33) GENOVA 6 cfu al ° anno di 8707 MANAGEMENT (LM-77) GENOVA 6 cfu al ° anno di 8708 ECONOMIA E MANAGEMENT MARITTIMO E PORTUALE (LM-77) GENOVA |
SEDE | GENOVA (ECONOMIA DELLE AZIENDE MARITTIME, LOGISTICA E TRASP.) |
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Introduzione alla Lingua Cinese moderna (putonghua) scritta e parlata : fonetica, scrittura, grammatica e sintassi, conversazione / Livello A1 - Hanyu Shuiping Kaoshi ( 汉语水平考试 ).
Introduzione agli aspetti fondamentali della cultura cinese, tra tradizione e modernità: formazione alle relazioni interculturali ed interaziendali con la Cina.
Lezioni frontali
• Programma del corso:
Introduzione allo studio della Lingua Cinese moderna (putonghua) scritta e parlata.
I quattro aspetti fondamentali della lingua: Xie (scrivere), Du (leggere), Ting (ascoltare), Shuo (parlare).
La struttura della lingua.
Fondamenti di grammatica e sintassi.
Struttura della frase e comunicazione di base.
La scrittura: i tratti e la composizione dei caratteri.
Sistemi di trascrizione fonetica.
Uso del dizionario e scrittura dei caratteri al PC.
Il sistema fonetico e tonale.
Esercitazioni di ascolto, pronuncia ed articolazione dei suoni.
Costruzione di un frasario per la comunicazione di base.
Esercitazioni di conversazione articolata su situazioni del quotidiano.
Caratteri del pensiero cinese, tra tradizione e modernità.
Il ‘paese di mezzo’ e la sfida del futuro.
Tradizione e progresso.
Stato, società, individuo.
I sistemi di relazione.
Formazione sociale e formazione individuale.
Regole di comportamento e relazioni interculturali.
L’universo dei simboli.
EMANUELA PATELLA (Presidente)
ANNA FRANCA SCIOMACHEN
Lezioni frontali
17 settembre 2018
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.