Salta al contenuto principale
CODICE 61289
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/13
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO Annuale
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Titolo dell’insegnamento:  “La letteratura va alla guerra

L’insegnamento, annuale, conferisce 9 crediti e consiste di 54 ore di lezione (I Semestre: ore 36; II semestre: ore 18).

L'insegnamento, semestrale, conferisce 6 crediti e consiste di 36 ore di lezione (I Semestre: ore 36)

L'insegnamento verrà erogato in lingua italiana.

Durante il primo semestre 18 ore saranno dedicate a un excursus letterario dal Settecento ai giorni nostri (docente: Spazzarini Serena)*

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L’insegnamento si propone di studiare il testo letterario di area germanofona, nel suo intrinseco carattere estetico e come veicolo privilegiato per la comprensione della cultura tedesca.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:

  • Conoscere in modo approfondito le peculiari manifestazioni della letteratura di guerra tedesca e della propaganda di guerra austriaca durante il primo conflitto mondiale
  • Conoscere gli strumenti critici di base
  • Acquisire un adeguato vocabolario settoriale della comunicazione (scontro) interculturale
  • Conoscere i generi letterari coinvolti nella letteratura di guerra tedesca e nella propaganda di guerra austriaca
  • Attraverso i punti precedenti, operare un esame critico consapevole di un’opera di guerra in rapporto alle sue specificità storico-culturali e retorico-espressive di genere     

PREREQUISITI

Allo studente non si richiede nessun pre-requisito specifico.

Va da sé che si dà per scontata una buona padronanza linguistica dell’italiano orale e scritto, una buona capacità di espressione, e altresì le basi necessarie per un inquadramento storico europeo (basi necessarie acquisite da una corretta formazione scolastica di secondo grado)

MODALITA' DIDATTICHE

Nel primo semestre, il corso si terrà in modalità a distanza attraverso le piattaforme Teams ed Aulaweb. Nel secondo semestre, salvo diverse indicazioni dovute all’evoluzione della situazione sanitaria, il corso si svolgerà in modalità tradizionale (presenziale).

L’insegnamento verrà erogato in lingua italiana.

Durante il corso (Dacrema) sono previste 3 simulazioni dell'esame, in cui lo studente potrà verificare il grado del proprio apprendimento.

A lezione, è previsto un costante feed-back con gli studenti, tramite domande orali. Del grado di maturità delle risposte, della loro pertinenza, e dell’utilizzo di un linguaggio settoriale adeguato si terrà conto, indicativamente, per l’esito dell’esame finale.

PROGRAMMA/CONTENUTO

1) L’insegnamento dal titolo ‘La letteratura va alla guerra’ avrà per tema la costruzione dell’immagine del nemico fatta in area austro-tedesca e tedesca durante la prima guerra mondiale.

Attraverso le voci degli autori più rappresentativi dell’epoca si considereranno le forme e i temi della propaganda bellica intesa come patrimonio culturale e come dinamico campo di interazioni.

L’insegnamento si articolerà nei seguenti momenti:

  1. L’ ideologia
  2. Il mondo austriaco e il mondo tedesco
  3. Il nemico per l’area tedesca: Italia e Francia
  4. Erich Maria Remarque, Im Westen nichts Neues
  5. Ernst Jünger, In Stahlgewittern
  6. La costruzione dell’identità di gruppo
  7. Un esempio di Propaganda: La dichiarazione di guerra austriaca contro l’Italia
  8. I fronti della scrittura e dell’arte
  9. Il KPQ:  la fucina della persuasione
  10. Rainer Maria Rilke
  11. Egon Friedell
  12. Robert Musil
  13. Le canzoni di guerra

2) Durante le lezioni dedicate a un excursus letterario dal Settecento ai giorni nostri (I semestre - Spazzarini Serena), saranno studiati i seguenti autori: Goethe – Heine – Fontane – Brecht – T. Mann – Kafka – Ch. Wolf

TESTI/BIBLIOGRAFIA

BIBLIOGRAFIA

  • Alberto Destro, I Paesi di lingua tedesca, Il Mulino, 2004
  • Robert Musil, L’ultimo giornale dell’Imperatore (a cura di M. Libardi e F. Orlandi), Reverdito, Trento, 2019

Sarà cura della docente mettere a disposizione degli studenti, di volta in volta, su Aulaweb slides dei corsi e materiale documentario trattato a lezione.

Copia della dispensa sarà depositata presso la Biblioteca del Dipartimento.

STUDENTI NON FREQUENTANTI:

Gli studenti non-frequentanti porteranno il programma sopra indicato, con la letteratura critica sopra indicata a cui va aggiunto il seguente testo:

  • Franz Blei, Bestiario letterario (a cura di L. Rega), Diabasis, Parma, 2019

Gli studenti non-frequentanti sono pregati, comunque, di mettersi in contatto con la docente.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

NICOLETTA DACREMA (Presidente)

SERENA SPAZZARINI (Presidente)

RAMONA PELLEGRINO (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le lezioni iniziano il 28 settembre.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame scritto.

In caso di emergenza sanitaria prolungata si modificherà la modalità di esame.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La valutazione dell’apprendimento prevede un esame scritto.

Le conoscenze relative all’insegnamento verranno valutate tramite:

  1. domande a risposta chiusa in cui lo studente dovrà dimostrare la conoscenza dei principali fondamenti culturali (Letterari, storici, geografici, politici) relativi al mondo tedesco.

Testo di riferimento: Alberto Destro, I Paesi di lingua tedesca, Il Mulino, 2004 (Manuale)

 

Un aggiornamento costante da parte dello studente sull’attualità politica tedesca (tramite lettura dei quotidiani, ascolto dei telegiornali e dei radiogiornali) è ‘gradito’.

 

2) Domande a risposta aperta in cui lo studente dovrà dimostrare la conoscenza dei concetti relativi al tema dell’insegnamento.

Le competenze raggiunte dallo studente valutate tramite domande mirate, in cui il medesimo dovrà dimostrare di sapere applicare gli strumenti che gli sono stati forniti durante le lezioni.

3. Test scritto relativo all'excursus letterario (Spazzarini): domande a risposta aperta sugli argomenti trattati a lezione

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
25/01/2021 11:00 GENOVA Scritto
12/02/2021 11:00 GENOVA Scritto
08/06/2021 15:00 GENOVA Scritto
06/07/2021 15:00 GENOVA Scritto
10/09/2021 15:00 GENOVA Scritto
24/09/2021 11:00 GENOVA Scritto

ALTRE INFORMAZIONI

Criteri di attribuzione del voto finale:

. capacità argomentativa e di sintesi.

. scrittura sintatticamente corretta e utilizzo della terminologia propria della letteratura di guerra
. capacità di strutturare un testo scritto con chiarezza di idee