CODICE 84208 ANNO ACCADEMICO 2020/2021 CFU 3 cfu anno ECONOMIA DELLE AZIENDE MARITTIME, LOGISTICA E TRASP. 8698 (L-18) - GENOVA 3 cfu anno ECONOMIA E MANAGEMENT MARITTIMO E PORTUALE 8708 (LM-77) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/06 LINGUA Inglese SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'obiettivo del corso è fornire strumenti legali e tecnici al fine di organizzare adeguatamente una proposta di progetto e svilupparla e gestirla nel settore dello shipping a livello nazionale, internazionale ed europeo. Questo corso si propone, dopo una panoramica dell’E.U. e delle sue istituzioni, di fornire un approccio pratico dove trovare un invito a presentare proposte e come costruire un consorzio di partenariato. Gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per scrivere una proposta di progetto in modo orientato agli obiettivi, implementare il progetto e gestirne l'intero ciclo di vita, incluso il budget del progetto. Saranno invitati esperti esterni e project manager che condivideranno la loro esperienza. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il corso viene svolto in lingua inglese. L'obiettivo del corso è fornire strumenti legali e tecnici al fine di organizzare adeguatamente una proposta di progetto e svilupparla e gestirla nel settore dello shipping a livello nazionale, internazionale ed europeo. Questo corso si propone, dopo una panoramica dell’E.U. e delle sue istituzioni, di fornire un approccio pratico dove trovare un invito a presentare proposte e come costruire un consorzio di partenariato. Gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per scrivere una proposta di progetto in modo orientato agli obiettivi, implementare il progetto e gestirne l'intero ciclo di vita, incluso il budget del progetto. Saranno invitati esperti esterni e project manager che condivideranno la loro esperienza. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni da remoto (tramite il portale Aulaweb) Incontri in presenza (3 nel semestre) Analisi di casi PROGRAMMA/CONTENUTO GENERAL PART Overview of the European Union FUNDAMENTAL VALUES OF THE EUROPEAN UNION THE CONSTITUTION OF THE EUROPEAN UNION THE LEGAL ORDER OF THE EU THE EU’s MEANS OF ACTION THE LEGISLATIVE PROCESS IN THE EU THE EU SYSTEM OF LEGAL PROTECTION LIABILITY OF THE MEMBER STATES FOR INFRINGEMENT OF UNION LAW THE POSITION OF UNION LAW IN RELATION TO THE LEGAL ORDER AS A WHOLE THE EU COMPETENCE IN THE SHIPPING FIELD SPECIAL PART INTRODUCTION TO THE PROJECT CYCLE MANAGEMT (PCM) PROJECT CYCLE MANAGEMENT (PCM) OPERATIONAL GUIDELINES THE LOGICAL FRAMEWORK APPROACH PCM: FOCUS ON MARITIME FIELD MANAGEMENT OF THE EU BUDGET GENERAL ASPECTS THE CREATION OF THE BUDGET THE FINANCIAL REPORTING FINANCIAL MANAGEMENT, CONTROL, AUDIT COMMUNICATION AND DISSEMINATION PROJECT IMPLEMENTATION AND QUALITY ASSESSMENT PROJECT COMMUNICATION AND VISIBILITY ACTIONS QUALITY ASSESSMENT, PROJECT IMPLEMENTATION AND DISSEMINATION TESTI/BIBLIOGRAFIA Libro di testo: GUIDE TO EU PROJECT MANAGEMENT IN THE MARITIME FIELD, coordinated by MAURO CHIRCO, publishing house : Amon Padova , published in 2015. Materiale supplettivo a disposizione degli studenti DOCENTI E COMMISSIONI MAURO CHIRCO Ricevimento: Si riceve su appuntamento attraverso prenotazione via e-mail a: chirco@economia.unige.it Commissione d'esame MAURO CHIRCO (Presidente) GIORGETTA MARIA BOI ALFREDO DANI LEZIONI INIZIO LEZIONI giovedì 17/09/2020 Orari delle lezioni LAW AND PRACTICE OF NATIONAL, EU AND NTERNATIONAL SHIPPING PROGRAMMES ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale, in lingua inglese MODALITA' DI ACCERTAMENTO Nella prova di esame saranno posti quesiti volti a verificare del testo di studio Calendario appelli Dati Ora Luogo Tipologia Note 12/01/2021 10:30 GENOVA Orale 02/02/2021 10:30 GENOVA Orale 13/05/2021 10:30 GENOVA Orale Appello straordinario riservato esclusivamente ai laureandi A.A. 2019/20 03/06/2021 10:30 GENOVA Orale 17/06/2021 10:30 GENOVA Orale 08/07/2021 10:30 GENOVA Orale 01/09/2021 10:30 GENOVA Orale