Nell’ambito del corso integrato Fisiologia Umana e Scienze dell’alimentazione, l’insegnamento di Fisiologia Umana fornisce gli elementi per comprendere il funzionamento fisiologico degli organi e degli apparati. L’insegnamento di Scienze dell’alimentazione fornisce gli elementi per la comprensione delle funzioni dell’apparato digerente. Inoltre vengono analizzati i principali aspetti nutrizionali dei diversi nutrienti in relazione ai bisogni nutrizionali dell’organismo.
Conoscere il funzionamento degli organi e apparati. Conoscere classificazione e proprietà nutrizionali degli alimenti.
Lo studente otterrà migliori risultati nella comprensione dell'insegnamento integrato di fisiologia e scienza dell’alimentazione se potrà avvalersi di solide basi di chimica, fisica e biologia.
Ricevimento: Prof. Franco Onofri mail: franco.onofri@unige.it tel 010/3537967
Ricevimento: Su appuntamento da concordare via email
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: silvia.giovedi@unige.it
L’esame è orale del corso integrato prevede due domande di Fisiologia umana e una domanda di Scienza dell’alimentazione da parte di due diversi docenti. Per accedere all’esame orale occorre superare una prova scritta (quiz) costituita da 30 domande a risposta multipla. Per accedere all’orale occorre raggiungere il punteggio di 15 punti (il punteggio viene così ripartito: punti 1 per ogni domanda giusta; punti: -0,25 per ogni domanda sbagliata; nessun punteggio alle domande non risposte). In caso di non superamento della prova orale, occorre ripetere la prova scritta.
Nell’interrogazione orale, la preparazione del candidato e il raggiungimento dei risultati di apprendimento relativi alle due componenti del corso integrato vengono valutati dai docenti di Fisiologia umana e Scienze dell’alimentazione in base alle verifica dell’esposizione orale dello studente alle domande dei docenti. Il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito le conoscenze sufficienti sulla fisiologia generale, funzionalità specifica degli organi e degli apparati presenti e scienze dell’alimentazione nel programma.