Il primo obiettivo del corso è l'approfondimento delle tematiche legate all'incontro tra le culture e all'ibridazione culturale, con particolare riferimento all'America del Sud. L'esame delle posizioni universalistiche e relativistiche propone spunti di riflessione legati a dinamiche transculturali, quali la diffusione delle religioni afro-americane. Altro obiettivo del corso è la valutazione del meticciato culturale come proposta per un ideale mediazione tra l'omogeneizzazione totalizzante e la frammentazione eterogenea e multiculturale.
LE LEZIONI SI TERRANNO IN MODALITÀ MISTA; IL LUNEDI DALLE 11 ALLE 13 IN AULA H IL MARTEDI DALLE 9 ALLE 11 IN AULA F
E IL MERCOLEDI DALLE 15 ALLE 17 IN AULA F E SUL CANALE TEAMS 140v6bu
Ricevimento: Su piattaforma Team e in presenza, in orario da stabilire.
SALVATORE BRUNO BARBA (Presidente)
LUNEDI 14 FEBBRAIO 2022
Orale