CODICE 65090 ANNO ACCADEMICO 2021/2022 CFU 6 cfu anno 1 STORIA DELL'ARTE E VALORIZZAZ. PATRIMONIO ARTISTICO 8467 (LM-89) - GENOVA 6 cfu anno 2 CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI 8453 (L-1) - GENOVA 9 cfu anno 2 CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI 8453 (L-1) - GENOVA 6 cfu anno 1 LETTERE 8457 (L-10) - GENOVA 6 cfu anno 2 LETTERE 8457 (L-10) - GENOVA 9 cfu anno 1 STORIA 8459 (L-42) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-STO/08 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso propone una riflessione sugli sugli archivi intesi come traccia materiale di attività amministrativa, come fonte diretta per la conoscenza del passato e come strumento per la tutela dei diritti e per l'organizzazione della società. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento si pone l'obiettivo di offrire un quadro completo sulla formazione, organizzazione e conservazione degli archivi, sia analogici sia digitali, nonché sull'elaborazione di mezzi di corredo per garantirne la fruizione. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento di Archivistica generale e digitale intende fornire agli studenti le coordinate di base sulle modalità di formazione, gestione, conservazione di complessi documentari prodotti da soggetti pubblici o privati, con particolare riferimento alle forme dell'organizzazione e della sedimentazione dei documenti dal medioevo ai giorni nostri. Le ultime 20 ore di lezione, dedicate ai soli studenti che devono sostenere l'esame da 9 CFU, verteranno in particolare sull'impatto che le tecnologie digitali della informazione e della comunicazione hanno avuto e avranno sugli archivi contemporanei. MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni si terranno in modalità mista: in aula e con possibilità per gli studenti di seguire anche a distanza tramite la piattaforma MsTeams collagandosi al canale w8jcpxy. Le registrazioni delle lezioni resteranno per qualche tempo a disposizione sulla piattaforma. Le presentazioni impiegate dal docente durante le lezioni saranno messe a disposizione tramite AulaWeb; si avvisa però che non costituiscono in alcun modo materiale didattico sostitutivo di quanto indicato in bibliografia. Saranno previsti momenti di autovalutazione finalizzati alla tempestiva individuazione delle tematiche alle quali riservare momenti di approfondimento. Nei limiti e con le modalità poste dalla congiuntura sanitaria saranno proposti incontri seminariali con i responsabili di istituzioni archivistiche particolarmente significative. PROGRAMMA/CONTENUTO Principali argomenti affrontati nella prima parte dell'insegnamento (6 CFU): Inquadramento generale della disciplina e concetti di base. Le fasi di vita dell’archivio e il concetto di record continuum. L’archivio in formazione: strumenti e attività. L’archivio di deposito: la selezione. L’archivio storico: il riordinamento. Archivio, struttura ed entità correlate. Gli archivi in Italia: disseminazione e geografia degli istituti conservativi. Gli archivi come beni culturali: forme e modalità della tutela, della valorizzazione e della promozione. Uso degli archivi e della documentazione: accesso e consultabilità. Dai mezzi di corredo agli strumenti per la ricerca: descrizione, rappresentazione. Strumenti di ricerca: le guide. Strumenti di ricerca: gli inventari. Dalla descrizione alla condivisione: gli standard archivistici. L'applicazione degli standard: i sistemi informativi archivistici. Elementi di storia degli Archivi e dell’archivistica. Principali argomenti affrontati nella seconda parte dell'insegnamento (9 CFU): Elementi di base e definizioni: documenti, informazioni, dati, metadati. Produzione del documento e dell’archivio digitale. Il problema delle obsolescenze. Il problema dell’affidabilità della testimonianza digitale. La conservazione digitale. L’archivio ibrido. TESTI/BIBLIOGRAFIA 1. F. VALACCHI, Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere sul confine, Milano, Editrice Bibliografica 2015. 2. Archivistica. Teorie, metodi, pratiche, a cura di L. GIUVA e M. GUERCIO, Roma, Carocci, 2014. 3. E. LODOLINI, Storia dell'archivistica italiana: dal mondo antico alla metà del secolo XX, Milano, Franco Angeli, 2013, con esclusione dei capitoli 1-3. 4. S. PIGLIAPOCO, Progetto archivio digitale: metodologia, sistemi, professionalità, Torre del Lago, Civita Editoriale, 2016. Gli studenti che frequentano con assiduità le lezioni potranno concordare un programma alternativo. Per chi sostiene l'esame per 6 CFU sono esclusi: S. PIGLIAPOCO, Progetto archivio digitale: metodologia, sistemi, professionalità, Torre del Lago, Civita Editoriale, 2016; e i capitoli 10-11, 14 del volume Archivistica. Teorie, metodi, pratiche, a cura di L. GIUVA e M. GUERCIO, Roma, Carocci, 2014. DOCENTI E COMMISSIONI STEFANO GARDINI Ricevimento: Il docente riceve preferibilemnte in modalità telematica attraverso il canale MSTeams dedicato, in ogni caso su appuntamento . Per particolari e moivate esigenze il ricevimento in presenza si terrà presso lo studio in via Balbi 2. Resta comunque a disposizione via email all'indirizzo stefano.gardini@unige.it Commissione d'esame STEFANO GARDINI (Presidente) ENRICO ISOLA SANDRA MACCHIAVELLO (Supplente) ANTONELLA ROVERE (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI 15 febbraio 2022 Orari delle lezioni ARCHIVISTICA GENERALE E DIGITALE ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame si svolge in modalità orale, attraverso l'aula MS Teams dedicata, fino a nuove disposizioni in proposito. L'interrogazione lascia spazio alla presentazione di un argomento del programma a scelta da parte dello studente e almeno un ulteriore quesito formulato dal docente. Ulteriori quesiti possono essere comunque posti dal docente per accertare al meglio il grado di preparazione del candidato. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'esame orale verterà sui temi affrontati a lezione e trattati dalla bibliografia. L'accertamento del livello della preparazione dei candidati terrà conto dell'effettiva padronanza delle nozioni basilari della disciplina nonché delle capacità di rielaborare criticamente i temi e i problemi affrontati a lezione, nonché la capacità di stabilire relazioni tra temi e argomenti differenti. Per gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni l'esame verterà esclusivamente sulla bibliografia, fermi restando i criteri di accertamento appena enunciati. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 19/01/2022 09:00 GENOVA Orale 02/02/2022 09:00 GENOVA Orale 11/05/2022 09:00 GENOVA Orale 23/06/2022 09:00 GENOVA Orale 07/07/2022 09:00 GENOVA Orale 21/07/2022 09:00 GENOVA Orale 14/09/2022 09:00 GENOVA Orale