CODICE 102006 ANNO ACCADEMICO 2021/2022 CFU 6 cfu anno 1 CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI 8453 (L-1) - GENOVA 6 cfu anno 1 LETTERE 8457 (L-10) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/04 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Lo scopo di questo insegnamento è esporre gli studenti a un contatto diretto con alcuni filoni della mitologia greco-romana, prendendo come punto di partenza il loro trattamento nelle fonti letterarie latine e ripercorrendo i principali momenti della loro fortuna nelle arti moderne. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Fornire una conoscenza di base della letteratura e della cultura latina; individuare alcuni motivi ricorrenti della mitologia latina e la loro fortuna nell'iconografia antica e moderna; far riconoscere gli apporti di pensiero, di categorie mentali e di linguaggio fornite dalla letteratura latina alla formazione della letteratura e della cultura europea. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine del corso lo studente avrà acquisito familiarità con la letteratura latina, avrà ottenuto una conoscenza di prima mano del trattamento di alcuni filoni mitologici nella letteratura antica, e sarà in grado di apprezzarne la fortuna nelle arti moderne. Nello specifico lo studente sarà in grado di: • analizzare il trattamento di filoni mitologici in opere letterarie antiche • collocare i testi nel rispettivo contesto storico-letterario • dedurre dai testi le peculiarità e gli elementi ricorrenti nelle narrazioni di miti antichi. • ragionare criticamente sulla fortuna del mito antico nell'iconografia moderna • individuare autonomamente le peculiarità della ricezione moderna dei principali protagonisti della letteratura classica PREREQUISITI Si presuppone una conoscenza della lingua italiana tale da consentire la lettura e l'interpretazione di testi poetici MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni si terranno in presenza (con prenotazione obbligatoria del posto da parte degli studenti tramite app, a causa delle limitazioni di capienza delle aule imposte in relazione alla pandemia Covid; per la app: https://cedia.unige.it/sites/cedia.unige.it/files/pagine/Prenotazione%20del%20posto%20in%20aula%20-20Guida%20allo%20studente_UNIGE.pdf ). Per accedere all'aula è necessario essere muniti di "Green Pass", secondo le norme vigenti. La frequenza in presenza, ove possibile, è consigliata. Gli studenti che non hanno modo di partecipare di persona possono seguire a distanza le lezioni impartite in aula, sul canale Teams 3vvfp2s. La partecipazione alle lezioni è vivamente consigliata. È fondamentale, inoltre, l’iscrizione al corso su aul@web per ricevere informazioni e per scaricare il materiale didattico visionato durante le lezioni. PROGRAMMA/CONTENUTO Argomento del corso sarà l'Eneide di Virgilio. Le lezioni proporranno la lettura di una selezione di brani scelti per dare agli studenti una prospettiva completa sugli aspetti tematici, linguistici e stilistici del poema; si ricostruirà il profilo dei personaggi presenti nell'opera, l'intrecciarsi delle vicende narrate da Virgilio e il contesto storico e socio-culturale da esse presupposto. Un particolare approfondimento sarà dedicato alla figura di Didone, di cui si affronteranno casi significativi di ricezione nelle arti figurative e nel teatro moderno. Tutti i testi saranno letti in traduzione italiana. TESTI/BIBLIOGRAFIA NB: il programma presentato di seguito, con testi in traduzione italiana, è valido ESCLUSIVAMENTE per gli studenti del curriculum in Beni storico-artistici del Corso di Studio in Conservazione dei Beni Culturali e per gli studenti del curriculum in Musica e spettacolo del Corso di Studio in Lettere; tutti gli altri studenti eventualmente interessati a sostenere questo esame dovranno attenersi al programma indicato poco oltre. Si ricorda che per acquisire cfu di latino aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal proprio piano di studio, o per aggiungere crediti fuori piano o per l'insegnamento, è necessario preliminarmente superare la prova propedeutica tenuta dalla prof.ssa Lara Nicolini, nelle date e secondo le modalità indicate sulla pagina web della docente. Programma d'esame per 6 CFU – Beni storico-artistici / Musica e spettacolo Per tutti gli studenti: 1: Storia letteraria di Roma: lo studente dovrà essere preparato sulla letteratura latina, dall'età arcaica al V secolo d.C. La prova d'esame mirerà ad accertare la conoscenza dei profili degli autori, dell'evoluzione di temi e generi letterari, e dei principali testi della storia letteraria di Roma antica. Come manuale di riferimento si consiglia G.B. Conte, Profilo storico della Letteratura Latina, Mondadori Education; è possibile utilizzare ogni altro manuale di letteratura latina in uso presso gli istituti superiori. 2: Virgilio, Eneide: lettura integrale in lingua italiana dell'Eneide di Virgilio. Come testo di riferimento si consiglia: Virgilio. Eneide. Traduzione di M. Ramous, introduzione di G.B. Conte, commento di G. Baldo, Venezia: Marsilio 2015 (e ristampe successive). In alternativa è possibile utilizzare qualsiasi edizione con traduzione italiana reperibile in commercio. 3a (per gli studenti in Beni Culturali, curriculum storico-artistico): approfondimento sulla tradizione iconografica della vicenda di Didone ed Enea. Lo studente dovrà leggere i seguenti saggi: E. Parma, Canoni estetici ed iconografici nei cicli biografici di matrice virgiliana nel Seicento e nel Settecento a Genova; E. Salvadori, Enea tra Virgilio e Ovidio. Miti virgiliani come fonte della biografia dipinta nei palazzi genovesi dei secoli XVII-XVIII (entrambi saranno resi disponibili su Aulaweb). 3b (per gli studenti in Lettere, curriculum in Musica e Spettacolo): Didone abbandonata: approfondimento sulla fortuna del personaggio di Didone nella letteratura moderna. Lo studente dovrà leggere il libretto della Didone abbandonata di P. Metastasio, analizzandola in contrasto con il modello virgiliano. Il testo del libretto, con un saggio introduttivo di cui si raccomanda la lettura, è disponibile in A. Ziosi, Didone. La tragedia dell'abbandono. Variazioni sul mito, Venezia: Marsilio 2017. Programma d'esame per 6 CFU – altri corsi di studio Gli studenti iscritti a un curriculum o a un Corso di Studio diverso da quelli sopra indicati, o gli studenti interessati ad acquisire crediti fuori piano o singoli crediti per l'abilitazione all'insegnamento, dovranno aggiungere ai punti 1 (Storia letteraria di Roma) e 2 (Virgilio, Eneide, in traduzione italiana), i seguenti punti: 3c: Didone: traduzione dal latino, e analisi morfosintattica, del libro IV dell'Eneide. Virgilio. Eneide. Traduzione di M. Ramous, introduzione di G.B. Conte, commento di G. Baldo, Venezia: Marsilio 2015 (e ristampe successive). In alternativa è possibile utilizzare qualsiasi edizione con traduzione italiana reperibile in commercio. 4: Cicerone, Pro Archia: traduzione integrale dell'orazione Pro Archia di Cicerone. Può essere utilizzata qualsiasi edizione in commercio; edizioni consigliate: E. Narducci, G. Bertonati, Il poeta Archia, Milano 1992; in alternariva: D. Pellacani, Difesa di Archia, 2020. DOCENTI E COMMISSIONI BIAGIO SANTORELLI Ricevimento: Il ricevimento potrà tenersi di persona o online, ma sempre su appuntamento. È necessario scrivere all'indirizzo e-mail del docente per concordare l'orario e la modalità del ricevimento. Commissione d'esame BIAGIO SANTORELLI (Presidente) DILETTA VIGNOLA ALICE BONANDINI (Presidente Supplente) GABRIELLA MORETTI (Supplente) LARA NICOLINI (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Martedì 28 settembre 2021, ore 9:00. Orari delle lezioni PERCORSI MITOLOGICI NELLA LETTERATURA LATINA ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame consisterà in un colloquio orale volto ad accertare la conoscenza della storia della letteratura latina e in particolare dei testi affrontati a lezione. Allo studente sarà richiesto di rispondere a domande sulla storia della letteratura latina, inquadrando la vita e le opere di alcuni dei principali autori della latinità nel loro contesto culturale di riferimento. Lo studente, inoltre, dovrà dimostrare di conoscere i contenuti delle opere in programma; l'esame mirerà ad accertare l'adeguata conoscenza dei miti narrati nelle opere indicate, la comprensione dei motivi letterari e culturali che essi presuppongono, e la capacità di stabilire relazioni critiche tra le diverse versioni di uno stesso mito. Per tutta la durata dell'emergenza Covid-19, gli esami si terranno a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams, nel team: “Esami Santorelli”, a cui sarà possibile accedere con il codice: 2eb28rb È necessario, per permettere un’organizzazione efficace e un supporto adeguato alle prove di esami, iscriversi agli esami attraverso il sito di Ateneo almeno 5 giorni prima della data della prova. MODALITA' DI ACCERTAMENTO La prova d'esame e la conseguente valutazione terrà conto della seguente scala di valore: 30 e lode - 28: lo studente sarà in grado di rispondere in modo corretto ed esaustivo alle domande di storia della letteratura, dimostrando di saper inquadrare la vita, le opere e il pensiero dei principali autori nel rispettivo contesto storico e culturale; lo studente saprà inoltre discutere in modo approfondito i contenuti delle opere in programma d'esame. 27 - 23: lo studente mostrerà una buona dimestichezza complessiva con la storia della letteratura e con i testi in programma d'esame, ma presenterà incertezze d'analisi e di linguaggio. 22 - 18: lo studente dimostrerà di aver raggiunto una comprensione solo parziale dei testi, o mostrerà un uso approssimativa della relativa terminologia. Lo studente che denoterà lacune o fraintendimenti che pregiudicano la corretta comprensione e analisi dei testi d'esame non supererà la prova d'esame. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 26/01/2022 08:30 GENOVA Orale 09/02/2022 08:30 GENOVA Orale 09/05/2022 08:30 GENOVA Orale 07/06/2022 08:30 GENOVA Orale 27/06/2022 08:30 GENOVA Orale 18/07/2022 08:30 GENOVA Orale 12/09/2022 08:30 GENOVA Orale