CODICE | 95338 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
9 cfu al 1° anno di 8763 SCIENZE GEOLOGICHE (L-34) GENOVA
6 cfu al 1° anno di 8452 FARMACIA (LM-13) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MAT/02 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE GEOLOGICHE ) |
PERIODO | Annuale |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento Elementi di Matematica intende fornire le conoscenze necessarie per l’utilizzo degli strumenti della matematica agli studenti di Scienze Geologiche e Farmacia. Compatibilmente con l'evolvere dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e le conseguenti misure adottate in materia di contenimento, le lezioni si terranno secondo tradizionali modalità didattiche e/o in modalità telematica. L’esame verterà su una prova scritta (o prova quiz) e una orale.
Scopo dell'insegnamento è quello di fornire le conoscenze matematiche indispensabili nelle scienze applicate. Le attività sono finalizzate a presentare concetti e metodologie di base di analisi matematica, algebra lineare, geometria analitica e statistica descrittiva.
Per gli studenti di Scienze Geologiche l’obiettivo dell'insegnamento è fornire una preparazione di base di analisi matematica, algebra lineare, calcolo vettoriale, geometria analitica e statistica descrittiva. Per gli studenti di Farmacia l’obiettivo del corso è fornire una preparazione di base di analisi matematica e statistica descrittiva.
Le lezioni saranno effettuate possibilmente in presenza, garantendo comunque la fruizione delle lezioni anche a distanza, mediante videoregistrazione sincrona. Tutte le attività in presenza saranno effettuate nel rispetto dei limiti di capienza delle aule e del distanziamento, previsti dalla normativa vigente a seguito dell'emergenza COVID19.
Le lezioni si terranno in italiano secondo la seguente suddivisione
Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica.
Programma comune a Scienze Geologiche e Farmacia:
Parte di programma unicamente per Scienze Geologiche:
Sulla pagina Aulaweb del corso verranno fornite dispense autoconsistenti e fogli di esercizi.
Ricevimento: Su appuntamento, da concordare via email scrivendo all'indirizzo massone@dima.unige.it
Anna Maria MASSONE (Presidente)
GRAZIA TAMONE
EMANUELA DE NEGRI (Supplente)
FABIO DI BENEDETTO (Supplente)
Le lezioni saranno effettuate possibilmente in presenza, garantendo comunque la fruizione delle lezioni anche a distanza, mediante videoregistrazione sincrona. Tutte le attività in presenza saranno effettuate nel rispetto dei limiti di capienza delle aule e del distanziamento, previsti dalla normativa vigente a seguito dell'emergenza COVID19.
Le lezioni si terranno in italiano secondo la seguente suddivisione
Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica.
Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/
L'esame consiste di una prova scritta e una orale. La prova scritta può essere sostituita da una prova quiz telematica.
Durante l'anno verranno inoltre svolte alcune prove parziali (4 per Scienze Geologiche e 2 per Farmacia) il superamento delle quali varrà come superamento della prova scritta.
Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica.
La prova scritta consiste nello svolgimento di esercizi. In base al testo assegnato, durante la prova può essere ammesso l’uso di una calcolatrice scientifica non programmabile. Non è consentita la consultazione di testi o appunti. Il punteggio minimo per l’ammissione all’orale è 18/30.
La prova orale può essere sostenuta nella sessione d’esame in cui si è sostenuta la prova scritta, oppure nella successiva.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
25/01/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
18/02/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
14/04/2022 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
22/06/2022 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
08/07/2022 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
25/07/2022 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
12/09/2022 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
30/01/2023 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
13/02/2023 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale |