CODICE | 68008 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Lo studente, dopo aver compreso la fisiologia e la clinica del puerperio, sarà in grado di analizzare il processo assistenziale in puerperio, il ruolo dell’ostetrica/o , l’impostazione della relazione di aiuto in questo contesto, di applicare quindi il problem solving scientifico alla soluzione dei bisogni in puerperio.
Conoscere le modificazioni dell'apparato genitale durante il parto e il puerperio.Conoscere le tecniche di assistenza al parto, al puerperio ed al neonato e riconoscere le deviazioni dalla norma.Conoscere le caratteristiche del neonato sia sano che patologico.Conoscere la gestione infermieristica pediatrica.
Lezioni frontali; lavori di gruppo con esposizione degli studenti in aula; discussione su piani assistenziali con presentazione di “casi clinici”; simulazioni.
“La disciplina Ostetrica” M. Guana, A.A.V.V. ; Mc Graw Hill (1^ e 2^ edizione)
“Ostetricia” Vol 2°, Pescetto, De Cecco, Pecorari ; Seu.
“Il nursing della maternità” Reeder – Martin; Piccin.
“Manuale dell’ostetrica di Miles” V. Ruth Bennet, Linda K. Browon; Edi-Ermes.
“Assistenza infermieristica e ostetrica in area materno infantile” P. Di Giacomo, L.A. Rigon; Ambrosiana.
“Primo legame”(Saggi) T. Berry Brazelton; Ed. Frassinelli.
“L’arte dell’allattamento materno” a cura della La Leche League Italia Onlus; ed. da Mamma a Mamma.
“Allattare e lavorare si può!” G. Cozza, La Leche League Italia, ed. da Mamma a Mamma.
“Allattamento al seno: guida alla prescrizione dei farmaci in corso di allattamento” G. Serra; Editeam.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento che dovrà avvenire previo contatto via mail al seguente indirizzo: andrea_aguglia@yahoo.it
Ricevimento: Su appuntamento, concordato via mail: monica.benussi@hsanmartino.it
Ricevimento: Riceve previo appuntamento via mail: a.aliperta@asl1.liguria.it
Ricevimento: Su appuntamento tramite mail ddellagnello@asl4.liguria.it
ANTONELLA ALIPERTA (Presidente)
MONICA BENUSSI (Presidente)
ANDREA AGUGLIA
DAMIANA DELL'AGNELLO
LUCA ANTONIO RAMENGHI
ALDA GIULIA SANTERAMO
AMBROGIO PIETRO LONDERO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Marzo/Aprile
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
16/01/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
13/02/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
19/06/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
17/07/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
11/09/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
16/01/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
13/02/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
19/06/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
17/07/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
11/09/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
16/01/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
13/02/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
19/06/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
17/07/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
11/09/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
16/01/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
13/02/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
19/06/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
17/07/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
11/09/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
16/01/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
13/02/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
19/06/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
17/07/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
11/09/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
16/01/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
13/02/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
19/06/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
17/07/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
11/09/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
16/01/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
13/02/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
19/06/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
17/07/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
11/09/2023 | 12:30 | GENOVA | Orale |