Salta al contenuto principale della pagina

FONDAMENTI DI INFORMATICA

CODICE 66896
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 6 cfu al 1° anno di 8465 METODOLOGIE FILOSOFICHE (LM-78) - GENOVA
  • 6 cfu al 1° anno di 10841 SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (L-19) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    L’insegnamento si propone di fornire agli studenti nozioni di base dell'informatica e del pensiero computazionale. Gli argomenti trattati includono dati e informazioni, codifica digitale, struttura dei sistemi di elaborazione delle informazioni, algoritmi, cenni su codifica ed elaborazione delle immagini digitali. 

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    L'obiettivo del corso è quello di introdurre nozioni di base sui fondamenti dell'informatica e del pensiero computazionale, sulle architetture di computer e reti e sulla digitalizzazione e le immagini digitali. Lo studente sarà abilitato ad applicare tale conoscenza e comprensione nella risoluzione di problemi semplici e nello sviluppo di capacità di apprendimento sugli algoritmi.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Obiettivo del corso: introdurre nozioni di base sui fondamenti dell'informatica e del pensiero computazionale inteso come strumento concettuale per la risoluzione di problemi in generale, non solo in informatica.

    Verranno fornite nozioni di base sulla codifica digitale delle informazioni, sulla struttura dei sistemi di elaborazione delle informazioni, sugli algoritmi, sulla digitalizzazione e la elaborazione delle immagini digitali. L’insegnamento include lo svolgimento di numerosi esercizi su algoritmi per la risoluzione di semplici problemi.

    Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di applicare tale conoscenza per la comprensione e la risoluzione di semplici problemi attraverso algoritmi e applicazione del pensiero computazionale, per gestire in autonomia e consapevolazza le comuni attività con il computer, inclusi i processi di acquisizione, elaborazione e trasmissione di immagini digitali.

    L'insegnamento include brevi presentazioni di sistemi multimediali innovativi per il supporto alla didattica e per l'interazione uomo-computer.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Dati e informazione, codifica binaria dell'informazione, 

    Computazione, algoritmo. Pensiero computazionale come competenza generale per la risoluzione di problemi.

    Struttura dei sistemi di elaborazione delle informazioni,

    Digitalizzazione, elaborazionie e trasmissione di immagini digitali.

    L’insegnamento include una breve presentazione di strumenti e applicazioni multimediali per la didattica, per la riabilitazione e l’inclusione sociale, per la fruizione attiva di contenuti audiovisivi, per i settori artistico e dei beni culturali. 

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Documentazione disponibile su aulaweb: dispense, articoli, slide powerpoint, testi di esercizi ed esercizi risolti.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ANTONIO CAMURRI (Presidente)

    ELEONORA CECCALDI

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    FONDAMENTI DI INFORMATICA

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L’esame consiste in una prova orale.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    19/01/2023 14:00 GENOVA Orale
    09/02/2023 14:00 GENOVA Orale