Salta al contenuto principale
CODICE 102006
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/04
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Lo scopo di questo insegnamento è esporre gli studenti a un contatto diretto con alcuni filoni della mitologia greco-romana, prendendo come punto di partenza il loro trattamento nelle fonti letterarie latine e ripercorrendo i principali momenti della loro fortuna nelle arti moderne.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Fornire una conoscenza di base della letteratura e della cultura latina; individuare alcuni motivi ricorrenti della mitologia latina e la loro fortuna nell'iconografia antica e moderna; far riconoscere gli apporti di pensiero, di categorie mentali e di linguaggio fornite dalla letteratura latina alla formazione della letteratura e della cultura europea.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine del corso lo studente avrà acquisito familiarità con la letteratura latina, avrà ottenuto una conoscenza di prima mano del trattamento di alcuni filoni mitologici nella letteratura antica, e sarà in grado di apprezzarne la fortuna nelle arti moderne.

Nello specifico lo studente sarà in grado di:
• analizzare il trattamento di filoni mitologici in opere letterarie antiche
• collocare i testi nel rispettivo contesto storico-letterario
• dedurre dai testi le peculiarità e gli elementi ricorrenti nelle narrazioni di miti antichi.
• ragionare criticamente sulla fortuna del mito antico nell'iconografia moderna

• individuare autonomamente le peculiarità della ricezione moderna dei principali protagonisti della letteratura classica 

PREREQUISITI

Si presuppone una conoscenza della lingua italiana tale da consentire la lettura e l'interpretazione di testi poetici

MODALITA' DIDATTICHE

Le lezioni si tengono in aula e possono essere seguite unicamente in presenza. La frequenza, sebbene non obbligatoria, è consigliata. È fondamentale, inoltre, l’iscrizione al corso su Aulaweb per ricevere informazioni e per scaricare il materiale didattico visionato durante le lezioni.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il corso affronterà la tradizione letteraria e iconografica legata a una serie di filoni mitologici particolarmente fortunati nelle letterature antiche e moderne, nonché nelle arti figurative, tutti accomunati dal motivo della hybris punita. Le lezioni saranno articolate in cinque moduli, rispettivamente dedicati ai seguenti miti:

  1. La Gigantomachia
  2. La caduta di Icaro
  3. Il supplizio di Marsia
  4. La punizione di Aracne
  5. La caduta di Fetonte

Saranno proposte agli studenti letture da Ovidio e altre fonti letterarie antiche, in un puntuale confronto con la tradizione iconografica che va senza soluzione di continuità dall'arte classica agli affreschi dei palazzi di Genova.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

NB: il programma presentato di seguito, con testi in traduzione italiana, è valido ESCLUSIVAMENTE per gli studenti del curriculum in Beni storico-artistici del Corso di Studio in Conservazione dei Beni Culturali e per gli studenti del curriculum in Musica e spettacolo del Corso di Studio in Lettere; tutti gli altri studenti eventualmente interessati a sostenere questo esame dovranno attenersi al programma indicato poco oltre.

Si ricorda che per acquisire cfu di latino aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal proprio piano di studio, o per aggiungere crediti fuori piano o per l'insegnamento, è necessario preliminarmente superare la prova propedeutica tenuta dalla prof.ssa Lara Nicolini, nelle date e secondo le modalità indicate sulla pagina web della docente.

Programma d'esame per 6 CFU – Beni storico-artistici / Musica e spettacolo

1: Storia letteraria di Roma: lo studente dovrà essere preparato sulla letteratura latina, dall'età arcaica al V secolo d.C. La prova d'esame mirerà ad accertare la conoscenza dei profili degli autori, dell'evoluzione di temi e generi letterari, e dei principali testi della storia letteraria di Roma antica. Come manuale di riferimento si consiglia G.B. Conte, Profilo storico della Letteratura Latina, Mondadori Education; è possibile utilizzare ogni altro manuale di letteratura latina in uso presso gli istituti superiori.

2: La hybris punita: lettura in lingua italiana, e analisi critica, delle fonti antiche relative ai miti della Gigantomachia, Icaro, Apollo e Marsia, Aracne e Minerva, Fetonte. Tutti i testi e i materiali iconografici oggetto del corso saranno resi disponibili su Aulaweb nel corso delle lezioni.

Programma d'esame per 6 CFU – altri corsi di studio

Gli studenti iscritti a un curriculum o a un Corso di Studio diverso da quelli sopra indicati, o gli studenti interessati ad acquisire crediti fuori piano o singoli crediti per l'abilitazione all'insegnamento, dovranno preparare il seguente programma:

1: Storia letteraria di Roma: lo studente dovrà essere preparato sulla letteratura latina, dall'età arcaica al V secolo d.C. La prova d'esame mirerà ad accertare la conoscenza dei profili degli autori, dell'evoluzione di temi e generi letterari, e dei principali testi della storia letteraria di Roma antica. Come manuale di riferimento si consiglia G.B. Conte, Profilo storico della Letteratura Latina, Mondadori Education; è possibile utilizzare ogni altro manuale di letteratura latina in uso presso gli istituti superiori.

2: La hybris punita: traduzione e analisi morfosintattica di una selezione di testi latini relativi ai miti della Gigantomachia, Icaro, Apollo e Marsia, Aracne e Minerva, Fetonte. Si consiglia di contattare tempestivamente il docente per ottenere in tempo utile una lista completa dei testi da preparare.

3: Cicerone, Pro Archiatraduzione integrale dell'orazione Pro Archia di Cicerone. Può essere utilizzata qualsiasi edizione in commercio; edizioni consigliate: E. Narducci, G. Bertonati, Il poeta Archia, Milano 1992; in alternativa: D. Pellacani, Difesa di Archia, 2020.

Gli studenti non frequentanti potranno preparare il programma indicato, in base al proprio corso di studio, senza necessità di integrazioni.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

BIAGIO SANTORELLI (Presidente)

DILETTA VIGNOLA

ALICE BONANDINI (Presidente Supplente)

LISA LONGONI (Supplente)

LARA NICOLINI (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Giovedì 29 settembre 2022, ore 10.00

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame si svolgerà in forma scritta e orale. La prova scritta prevederà una selezione di domande a risposta aperta e a scelta multipla volte ad accertare la conoscenza della storia della letteratura latina; per affrontare questa prova è richiesta la conoscenza dei principali autori della storia letteraria latina, delle caratteristiche dei principali generi letterari e del contesto storico-culturale di riferimento. 

Gli studenti che raggiungeranno la sufficienza (18/30) nella prova scritta potranno accedere al colloquio orale sui testi letterari affrontati a lezione. Nel colloquio orale, lo studente dovrà dimostrare di conoscere i contenuti delle opere in programma; l'esame mirerà ad accertare l'adeguata conoscenza dei miti narrati nelle opere indicate, la comprensione dei motivi letterari e culturali che essi presuppongono, e la capacità di stabilire relazioni critiche tra le diverse versioni di uno stesso mito.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La prova d'esame e la conseguente valutazione terrà conto della seguente scala di valore:

  • 30 e lode - 28: lo studente sarà in grado di rispondere in modo corretto ed esaustivo alle domande di storia della letteratura, dimostrando di saper inquadrare la vita, le opere e il pensiero dei principali autori nel rispettivo contesto storico e culturale; lo studente saprà inoltre discutere in modo approfondito i contenuti delle opere in programma d'esame.
  • 27 - 23: lo studente mostrerà una buona dimestichezza complessiva con la storia della letteratura e con i testi in programma d'esame, ma presenterà incertezze d'analisi e di linguaggio.
  • 22 - 18: lo studente dimostrerà di aver raggiunto una comprensione solo parziale dei testi, o mostrerà un uso approssimativa della relativa terminologia.
  • Lo studente che denoterà lacune o fraintendimenti che pregiudicano la corretta comprensione e analisi dei testi d'esame non supererà la prova d'esame.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
16/01/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale
07/02/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale
09/05/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale
24/05/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale
12/06/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale
04/07/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale
13/09/2023 09:00 GENOVA Scritto + Orale