Questo corso integrato ha l’obiettivo di sviluppare negli studenti la capacità di collegare la ricerca allo sviluppo di pratiche clinico-assistenziali basate sulle prove di efficacia e il ruolo delle prove di efficacia nell’informare la pratica clinica-assistenziale, l’organizzazione, la formazione e la ricerca.
Descrivere le metodologie di governo clinico in ambito sanitario. Analizzare alcune principali innovazioni in ambito clinico assistenziale e le implicazioni etiche. Utilizzare i principali programmi informatici di raccolta e gestione dei dati. Descrivere i principali ti pi di studio condotti con approccio quantitativo, qualitativo e mixed method. Descrivere le fasi della ricerca clinica: studi di fase I, II, III e IV.
Laboratorio fonti informative
Ricevimento: Si riceve, previo appuntamento, contattando il docente tramite e-mail: andrea.orsi@unige.it Sede: Ospedale Policlinico San Martino – IRCCS, U.O. Igiene, Palazzo dell’Amministrazione 2° piano, Largo Rosanna Benzi 10, 16132 Genova Tel: 010 5552996
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento richiesto dallo studente tramite e-mail (claudia.cantoni@unige.it) o telefono (010 56362845). Sede: Laboratorio di Immunologia Clinica e Sperimentale, Padiglione 2,Istituto G. Gaslini, L. go G. Gaslini 5 (oppure: Sezione di Patologia Generale - DIMES, Via LB Alberti 2)
Ricevimento: Martedì 14.00 – 15.00 Venerdì 11.00 – 12.00 Sezione di Statistica, DISSAL Via Pastore 1, 16132, Genova
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: antonietta.martelli@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: gianluca.catania@edu.unige.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: annamaria.bagnasco@unige.it
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
CLAUDIA CANTONI
FRANCESCA LANTIERI
ANTONIETTA MARIA MARTELLI
ANDREA ORSI
GIANLUCA CATANIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)