Il corso illustrerà alcune delle più recenti innovazioni farmacologiche trattando i farmaci di più recente ingresso in commercio di interesse infermieristico insieme alle più recenti considerazioni su classi di farmaci già in commercio, ma rivalutati dal punto di vista sperimentale.
i discenti dovranno valutare gli aspetti infermieristici collegati all’introduzione di nuove strategie terapeutiche
I discenti dovranno apprendere ad effettuare valutazioni critiche circa i trattamenti farmacologici, soprattutto quelli di più recente introduzione
Lezioni frontali
Saranno illustrate alcune delle principali nuove strategie terapeutiche, illustrandone vantaggi e svantaggi, stimolando uno spirito critico. Il corso consente ai discenti di suggerire (almeno in parte) gli ambiti terapeutici dove gli allievi ritengano più interessante effettuare approfondimenti. Saranno trattati le innovazioni nel comitato etico e il ruolo degli infermieri all'interno del comitato etico.
Goodman & Gilman’s Le basi farmacologiche della terapia – Manuale
Eventuali testi specifici potranno essere consigliati in relazione agli argomenti trattati
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: antonietta.martelli@unige.it
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
CLAUDIA CANTONI
FRANCESCA LANTIERI
ANTONIETTA MARIA MARTELLI
ANDREA ORSI
GIANLUCA CATANIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Quiz a risposta multipla, 1 sola risposta corretta
Le domande saranno strutturate sul programma svolto in modo da permettere di verificare l’apprendimento